93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
9
Agosto

CostaFest

La manifestazione Costa Fest: dal 9 all’11 agosto tre giorni di eventi dedicati alla convivialità, al buon cibo, alle tradizioni casearie e alla cultura del territorio e non solo.

EVENTO CONCLUSO

Alla sua quarta edizione, la manifestazione CostaFest si arricchisce di nuove proposte: domenica 10 agosto sono infatti previste tante attività per i singoli, le famiglie, gli escursionisti e gli sportivi appassionati di territorio, cultura casearia e non solo. Sono previsti due percorsi: il percorso “Fra le contrade e le antiche mulattiere delle valle”, di media difficoltà da 13 km, una camminata ad anello non competitiva valida per concorso Centro Sportivo Italiano (CSI), che attraverserà diverse località del comune di Taleggio, dalla località Costa – dove dalle ore 7.00 alle ore 9.00 sarà possibile effettuare l’iscrizione – scenderà alla località Mufolenta e poi alla frazione di Olda, per poi attraversare il Ponte dei Senesi e risalire verso la parrocchiale di Peghera, la contrada Prato e la Forcellina.

Per le famiglie e chi ha voglia di fare un itinerario più rilassante ascoltando dalla voce degli abitanti di Peghera informazioni sui luoghi e le sue tradizioni è previsto l’itinerario “Fra le baite e i pascoli di Peghera”: un percorso facile da 6 km pensato apposta per divertire e stupire grandi e piccini. Lungo il percorso sarà possibile raccogliere erbe spontanee con l’esperta Veronica Panzeri di Cooktofeelgood, vedere la mungitura e scoprire la vita nell’alveare. La partenza per i gruppi famiglia che sono interessati alle attività lungo il percorso è prevista alle ore 9.00 presso l’area feste in via Costa (Peghera).

Due itinerari golosi, perché lungo i due percorsi saranno allestiti dei punti ristoro con i prodotti tipici del territorio e durante l’iscrizione sarà anche possibile prenotare un pranzo con il menù convenzionato presso la Costa Fest. Inoltre, per gli appassionati di formaggi, sono previste le visite guidate ai locali di stagionatura delle due aziende di Peghera. La partecipazione è gratuita, ma prevede un'iscrizione obbligatoria presso lo spazio feste della località Costa.

Una manifestazione ad alto contenuto culturale: sappiamo che il paesaggio della Val Taleggio che tanto amiamo e lungo il quale si snoderanno i due itinerari è stato costruito dall’uomo, che nel corso dei secoli ha edificato le tipiche stalle, i paesini, i muri a secco, ha creato le mulattiere per congiungerli, sfalciato i prati e i pascoli. Per comprendere meglio la storia e la cultura di una vallata che da secoli ha la sua vocazione nell’allevamento, durante tutta la giornata di domenica sarà visitabile la Casa Museo del Bergamino, con installazioni multimediali e una esposizione degli oggetti utilizzati dai casari della Val Taleggio per la produzione degli stracchini. La manifestazione Costa Fest è promossa dalla Parrocchia di San Giacomo di Peghera, dal Gruppo Alpini di Taleggio, dal gruppo Sentieri Val Taleggio, dall’Associazione Gerosa Calcio, e dal Centro Sportivo Italiano, ed è tenuta in vita dalle persone che amano questa bellissima frazione.

Contatti

Data e Ora

Inizio: sabato 9 agosto 2025 07:00

Fine: lunedì 11 agosto 2025 23:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Frazione Peghera

Taleggio