CastagnAMO
A chiusura della rassegna culturale e gastronomica «Sapori&Cultura - cibi e cultura del territorio», torna «CastagnAmo», una giornata dedicata ai sapori autunnali con espositori del territorio.
Zogno si prepara a vivere «CastagnAMO 2025», l’atteso evento conclusivo della rassegna Sapori&Cultura. Viale Martiri della Libertà si trasformerà in un vivace mercatino dedicato alla castagna, con prodotti locali, artigianato, degustazioni e tante attività per tutta la famiglia.
Programma
Dalle 10 alle 18, caldarroste e vin brulé preparati dall'Asd Ambria e frittelle dal cuore di castagne, cucinate dal pasticciere Francesco Zurolo con gli studenti dell'Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme.
Dalle 10 alle 17, gonfiabili per bambini e zucchero filato in Piazza Marconi.
Alle 11.15 e poi ancora alle 16.15, dimostrazione di pasticceria con gli studenti dell'Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme.
Alle 15, distribuzione gratuita di palloncini presso lo stand Coldiretti (fino ad esaurimento scorte).
Dalle ore 15.30 premiazioni del VII° Concorso fotografico «Sapori e Cultura», in collaborazione con Valbrembanaweb.org e del III° Concorso di torte «La migliore torta alla castagna», in collaborazione con Emozioni Orobie. Successivamente, ritiro dei disegni del laboratorio per bambini «Alla scoperta della natura» con regalo di partecipazione.
Dalle 16.00, cerimonia di intitolazione della Piazzetta «Compagnia dei Caravana», a seguire esibizione della Premiata Banda Musicale di Zogno lungo il Viale Martiri della Libertà con l'arrivo in Piazza.
Alle 16.30, merenda gratuita con le torte vincitrici del concorso preparate dagli chef Fabio Pellegrini (Pizzeria Millenium), Claudio Rubis (La Staletta) e Marco Maffi (Antica Trattoria Breve Respiro).
