Note al museo
L’appuntamento con la musica classica curato da Associazione di musica e cultura Mikrokosmos APS torna per la stagione invernale. A seguire la visita guidata al Museo.

Il Museo del Falegname Tino Sana si trasforma in una sala concerto in occasione dell’appuntamento con la musica classica di “Note al Museo. In cornici d'arte, storia e natura” organizzato in collaborazione con l’Associazione di musica e cultura Mikrokosmos APS.
Giovanni Mareggini al flauto e Davide Burani all’arpa condurranno il concerto “Il dolce suon” incantando il pubblico tra le più note composizioni a cavallo di quattro secoli (1685-1944) di Johann Sebastian Bach, Gioacchino Rossini, Clemence de Grandval, Johannes Donjon, Giovanni Caramiello, Stanislao Gastaldon, Luigi Maurizio Tedeschi e Francois Borne. Con un ritmo incalzante gli spettatori godranno della musica classica in un contesto che unisce la storia, la tradizione e il racconto del legno e della sua lavorazione.
Per l’occasione, alle 16.30, il Museo del Falegname Tino Sana propone la visita guidata con ingresso ridotto a 4 euro per tutto l’evento. La prenotazione è facoltativa inviando una mail a [email protected].