Invito al pianoforte
La biblioteca comunale di Alzano Lombardo organizza una serata dedicata al pianoforte a cura di Alberto Moioli, che invita il pubblico ad avvicinarsi allo strumento attraverso la sua storia e tecnica.

Alberto Moioli invita il pubblico ad approcciarsi al pianoforte in diversi modi: attraverso elementi di storia, analizzando le epoche in cui fu protagonista indiscusso della scena europea, in particolare nel XIX; elementi di teoria, di didattica (suonare leggendo la musica o a orecchio?); e attraverso ascolti interattivi e attività pratiche sul repertorio di studio (per principianti dilettanti, appassionati e ascoltatori di musica in generale), oltre che esecuzioni dal vivo di classici tra i quali Beethoven, Mozart, Brahms, Ravel.
Il tentativo è quello di entrare in interazione e dialogo, diretto, sperimentando modalità di ascolto non lineari, non di flusso, non quantitative, non pesanti, ma circolari, reversibili, unitarie, istantanee, per trovare il particolare che rappresenta il tutto.
Alberto Moioli, attivo come tastierista tra gli anni '80 e '90 in diverse formazioni, è diplomato al Conservatorio di Brescia e coltiva da sempre lo studio del pianoforte, di cui ha lungamente scandagliato la tecnica e esplorato percorsi storico-culturali organici. Ha composto musiche per pianoforte (tra cui un metodo completamente basato sui propri brani) e canzoni pop/rock. È insegnate di pianoforte, presente sul territorio della bassa Valseriana come Amadeus-Musica.