A proposito di Commedie
In programma un nuovo appuntamento di «FuoriDalComune Festival»: protagonista Teatro Minimo con un breve viaggio nel mondo del teatro e della narrazione volti a incuriosire e regalare agli spettatori un momento interessante e piacevole da vivere insieme.

Martedì 5 agosto presso la Chiesa di San Pietro di Ardesio è in programma un nuovo appuntamento del FuoriDalComune Festival, la rassegna di musica classica e leggera, jazz e teatro che animerà 7 Comuni della ValSeriana con 25 eventi tutti gratuiti e in luoghi carichi di fascino.
Dopo gli appuntamenti a Clusone, «Teatro Minimo» porta i suoi lavori ad Ardesio. La natura degli incontri proposti è ormai nota al pubblico locale. Un breve viaggio nel mondo del teatro e della narrazione che, senza alcuna pretesa esaustiva nei confronti di un autore o di un determinato argomento, vuole incuriosire e regalare agli spettatori un momento interessante e piacevole da vivere insieme. A ben guardare, questo è un bisogno che gli esseri umani da sempre hanno avuto, e nella funzione stessa del raccontare e dell’ascoltare si trova il suo profondo valore. Il programma prevede la lettura drammatizzata di brani di grande bellezza, accompagnati dalle personali considerazioni che il conduttore, Antonio Rosti, ha maturato in tanti anni di pratica in palcoscenico. Tuttavia, con l’intento di arricchire e rinnovare il repertorio, la proposta contempla per Ardesio anche il mondo della commedia, da Molière a Dario Fo, che la fa da padrona nel primo dei due eventi locali con il teatro.
La Compagnia «Teatro Minimo» è stata fondata ad Ardesio nel 1994 su iniziativa di Umberto Zanoletti, diplomato in Regia teatrale alla Scuola di specializzazione in Comunicazioni sociali dell'Università Cattolica di Milano. Oggetto di ricerca è il tentativo di unire la sobria oralità del teatro di narrazione a un tessuto sonoro che si ispira alla musica naturale della quotidianità , trasformandola, adattandola alla voce del racconto.