Carlotta Dalia
Il «Donizetti Guitar Festival» torna in città con un tanti appuntamenti musicali. In programma un recital di chitarra proposto dall'artista Carlotta Dalia.

Programma musicale
Domenico Scarlatti:
Sonata K14
Sonata K208
Fernando Sor:
Gran Solo Op.14
Francisco Tarrega:
Capricho Arabe
Niccolò Paganini:
Sonata 33
Minuetto detto il Matto
Mario Castelnuovo-Tedesco:
Tonadilla on the name of Andres Segovia
Capriccio XVIII
Joaquin Turina:
Fantasia Sevillana
Carlotta Dalia
Carlotta Dalia nasce il 25 Agosto 1999 a Grosseto. La chitarrista sta conquistando grandi attenzioni con le sue interpretazioni emozionanti e profonde, portate da un timbro pieno e potente. Dal suo primo concerto da solista all'età di dodici anni, ha vinto oltre 40 concorsi nazionali e internazionali, tra cui i primi premi a Uppsala, Hong Kong, Miami, Madrid e al Concorso Internazionale Niccolò Paganini di Parma. Oggi è ospite ricorrente sui palcoscenici di tutto il mondo: le tournée l'hanno portata in Italia, Spagna, Germania, Austria, Portogallo, Polonia, Ungheria, Svezia, Russia, Irlanda, Giappone e Svizzera. Da qualche tempo si esibisce regolarmente in duo con il violinista Giuseppe Gibboni, attuale vincitore del Concorso violinistico Paganini di Genova. I due hanno suonato al Palazzo del Quirinale di Roma su invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale concerto è stato trasmesso in diretta dalla radio italiana. I concerti dell’ultima stagione hanno portato Carlotta Dalia in tutta Italia, in Spagna, Libano, Colombia, al Groningen Guitar Festival in Olanda e in Cina. In questa stagione si esibirà a Uppsala, in Norvegia, in Brasile, alla Nikolaisaal Potsdam e in tutta Italia. All’età di 16 anni ha inciso il suo primo CD intitolato “Gran Solo”, con opere di Castelnuovo-Tedesco, Scarlatti, Bach e Sor, presentato presso gli studi radiofonici di Radio Vaticana, nella trasmissione “L’arpeggio” condotta da Luigi Picardi. Nel 2018 ha pubblicato il suo secondo disco per la rivista musicale “Suonare News” che include composizioni di Silvius Leopold Weiss, contemporaneo di Bach. Nel 2020 ha registrato due nuovi progetti discografici, per DotGuitar/CD, “Angelus” e “Ida Presti complete solo guitar music” che verranno anche allegati e distribuiti dalla rivista GuitArt nel corso del 2021. Il CD “Angelus” prende nome dall’omonima Sonatina in tre tempi a lei dedicata dal M° Gilardino nell’agosto 2017. Per “Ida Presti complete solo guitar music” le è stato assegnato il premio Chitarra d'oro a Milano nell'ottobre 2022. Intraprende lo studio della chitarra classica all’età di 8 e ottiene nel 2017 il Diploma di Merito presso la rinomata Accademia Chigiana di Siena, dove ha studiato con il M° Oscar Ghiglia. Ha completato gli studi post-laurea come allieva di Laura Young al Mozarteum di Salisburgo nel 2022 ed è un'artista D'Addario dal 2016. È sostenuta da Classically Connected, Inc. di New York e dalla Fondazione Adopt a Musician di Lugano, quest’ultima le ha anche gentilmente prestato la chitarra Hermann Hauser I del 1939, costruita per Andrès Segovia. Carlotta Dalia suona anche la chitarra Matthias Dammann 2007, di proprietà di Qingchuan Li. Dal 2024 è docente di Chitarra presso il Conservatorio Donizetti di Bergamo.