Concerto di campane per Sant'Alessandro
All'interno del programma di celebrazioni in onore del Santo Patrono, i campanili della CittĂ saranno impegnati in un dialogo sonoro a partire dal centro di CittĂ Alta, sino a giungere alle torri campanarie di CittĂ Bassa.

Un pomeriggio alla riscoperta dell'antica tradizione del suono manuale dei bronzi.
I campanili della CittĂ saranno impegnati in un dialogo sonoro a partire dal centro di CittĂ Alta, salendo sui colli, da San Vigilio e Castagneta, sino a giungere alle torri campanarie di CittĂ Bassa.
A cura della Presidenza del Consiglio comunale e della Federazione Campanari Bergamaschi in collaborazione con l'Ufficio di Musica Sacra della Curia Diocesana
Sant'Alessandro 2024
La festa di Sant’Alessandro è un'occasione collettiva per celebrare valori universali che trascendono i confini della fede e diventano fondanti per il buon vivere della comunità . Negli anni, virtù dopo virtù, si è composto un vocabolario fondativo della Città . Si è iniziato, nel 2014, con la misericordia per proseguire con la gratitudine, il coraggio, la speranza, l’umiltà , la fraternità , la compassione, la fiducia, la pace e il dialogo, che è stato il tema dello scorso anno. Si è scelto di “incarnare” la memoria del Patrono, declinando la sua esemplarità attraverso alcune virtù, comportamenti che hanno a che fare con l'agire quotidiano di ciascuno, rappresentandone il concreto esercizio attraverso il quale ognuno si impegna per non lasciare sprovvista la Città in cui vive del proprio contributo all'edificazione di una comunità accogliente, giusta e fraterna.