Concerto con Vava77
Un pomeriggio aperto a tutta la cittadinanza per celebrare i 65 anni di attività di FIDAS Bergamo, con testimonianze di donatori, interventi istituzionali, la partecipazione straordinaria di VAVA77 e un buffet finale di ringraziamento.

Ogni goccia di sangue è un dono di vita. Dietro questo semplice gesto, si nascondono storie, volti, emozioni. C'è chi ha iniziato a donare per caso e non ha più smesso, chi ha ricevuto sangue in un momento difficile e ha deciso di restituire ciò che ha ricevuto, chi partecipa da anni per sentirsi parte di qualcosa di più grande: una comunità che sceglie la solidarietà come stile di vita.
Quest’anno, FIDAS Bergamo compie 65 anni.
65 anni di impegno, 65 anni di dono, 65 anni di persone che hanno reso possibile tutto questo.
È un traguardo importante, che vogliamo festeggiare insieme a tutti voi: donatori, volontari, medici, cittadini e istituzioni che ci sono sempre stati vicini.
Un traguardo importante, una storia lunga 65 anni, ma soprattutto un’occasione per dire grazie a tutti i volontari, donatori e sostenitori che ogni giorno rendono possibile un gesto semplice ma essenziale: donare sangue per salvare vite. La FIDAS Bergamo festeggia quest’anno il suo 65esimo anniversario e lo fa con un grande evento pubblico e gratuito dal titolo «Storia, Pensieri e Sorrisi» che si terrà sabato 11 ottobre 2025, dalle 14 alle 19, presso l’Auditorium Parenzan dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. La manifestazione vuole essere un momento di riflessione, condivisione e riconoscimento per il lungo cammino di solidarietà compiuto dall’associazione. Fondata nel 1960, la FIDAS Bergamo rappresenta una delle 80 federate che compongono la FIDAS Nazionale (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue), nata un anno prima, nel 1959 a Torino, con l’obiettivo di promuovere una cultura della donazione volontaria, anonima, gratuita e periodica del sangue.
La giornata celebrativa dell’11 ottobre si aprirà con la canzone «Goccia a Goccia» dell’artista Skizzo, una sorta di “inno” del lavoro FIDAS, e culminerà con lo show di Daniele Vavassori, in arte Vava77, ospite speciale dell’evento, che porterà il proprio contributo artistico in un clima di festa e leggerezza, senza dimenticare il profondo significato di questo anniversario. Un pomeriggio di festa che non trascurerà le emozioni con le premiazioni delle donatrici e dei donatori che hanno scritto, con le loro donazioni, la storia dell’associazione. Al termine dell’incontro è previsto un buffet di ringraziamento, un momento informale per condividere storie, esperienze e sorrisi tra vecchi e nuovi donatori, amici e famiglie. Ci sarà spazio anche per una riflessione sul futuro dell’associazione, grazie agli interventi delle autorità e a una tavola rotonda coordinata dal direttore di Bergamonews Davide Agazzi sui temi della sanità.