93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
16
Settembre

Concerto conclusivo della masterclass di flauto

Per «Donizetti Festival Fiati», il festival dedicato alle mille sfumature degli strumenti a fiato, appuntamento con il concerto conclusivo della masterclass di flauto tenuta da Joseph Monticello, primo flauto della Boston Baroque.

Martedì 16 settembre, alle 20.30, ci si sposterà al liceo musicale «Secco Suardo» per il concerto conclusivo della masterclass di flauto tenuta da Joseph Monticello, primo flauto della Boston Baroque e della Palm Beach Symphony.

Joseph Monticello
Il flautista Joseph Monticello è stato elogiato sia dal New York Times che dal Wall Street Journal per il suo stile «graceful» e per essere «exiting as a singer». Virtuoso sia del flauto moderno che di quello storico, Joseph ha una carriera multiforme come primo flauto della Boston Baroque, come assistente primo flauto delle orchestre Grand Opera e della Palm Beach Symphony, con sede a Miami e come ottavinista della Central City Opera in Colorado. Nelle frequenti collaborazioni con il Nu Deco Ensemble, Joseph ha condiviso il palco con un'ampia gamma di artisti di fama, tra cui Angélique Kidjo, Wyclef Jean, Tank and the Bangas, Masego, Cory Wong, Cory Henry e Luke James. Ha avuto un ruolo in registrazioni commerciali, tra cui la collaborazione con Larkin Poe in «Paint the Roses», che ha trascorso quattro settimane in cima alle classifiche Billboard Classical, Classical Crossover e Blues. Altre registrazioni degne di nota includono l'album rock-fusion di Roxana Amed «Todos Los Fuegos» (2025) pubblicato su Sony Music Latin, e la colonna sonora del film Disney/Hulu «Rosaline» (2022). Joseph ha anche collaborato con la Sarasota Orchestra, la Palm Beach Opera, Les Arts Florissants, Philharmonia Baroque, la New World Symphony, Portland Baroque, Philharmonie Austin, American Modern Opera Company, RUCKUS, Handel+Haydn Society, la Smithsonian Academy Orchestra, The Berlin Friday Academy, Bach Collegium San Diego, New York Baroque Incorporated, Seraphic Fire e IlluminArts. Tra le sue apparizioni più notevoli ci sono il National Theatre of Japan, l'Ongaku no Tomo Hall di Tokyo, il Metropolitan Museum Gala, il Festival dans les Jardins de William Christie, il Caramoor Festival, l'Oregon Bach Festival, il Norfolk Chamber Music Festival, il Boston Early Music Festival, il Berkeley Early Music Festival e l'Aspen Summer Music Festival. Joseph è anche un educatore appassionato e ha insegnato flauto a studenti delle scuole medie e superiori alla Miami Arts Charter School dal 2016. La profonda ammirazione di Joseph per la musica tradizionale giapponese lo ha portato a diventare un esecutore autorizzato della scuola Yamatogaku di shamisen, con il nome d'arte di Yamato Josho. Si è dedicato allo studio dello shamisen nello stile Nagauta e Yamatogaku negli Stati Uniti e in Giappone. Joseph è laureato alla Juilliard School, all'Oberlin College and Conservatory e all'Interlochen Arts Academy.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: +39 035 237374
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 16 settembre 2025 20:30

Fine: martedì 16 settembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Bergamo, Via Angelo Maj,8