Concerto omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina
L’ultima domenica di ottobre avrà luogo il sesto concerto del Festival Corale Regionale 2025, promosso da Cori Lombardia, su iniziativa del Distretto Territoriale di Bergamo.
L’ultima domenica di ottobre alle ore 16 avrà luogo il sesto concerto del Festival Corale Regionale 2025, promosso da Cori Lombardia, su iniziativa del Distretto Territoriale di Bergamo e in accordo con il convento dei Padri Domenicani della città.
Nella splendida cornice della chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano, la musica corale ci condurrà nel cuore della polifonia sacra con un Omaggio a Pierluigi da Palestrina (1525-1594) nel cinquecentenario dalla nascita. Sommo maestro dello “stile osservato”, Palestrina è stato emblema di equilibrio e trasparenza contrappuntistica per i compositori delle generazioni successive, offrendo un fulgido esempio di aderenza della musica al significato del testo.
Il Coro Vox Lucis di Villongo, diretto da Giovanni Duci, aprirà la serata con quattro mottetti di Palestrina, seguiti da Kyrie e Gloria della Missa “La stella” di Domenico Scarlatti: un ponte ideale tra rigore rinascimentale e vivacità settecentesca.
Seguirà il Coro Anthem di Monza, diretto da Paola Versetti, che propone l’accostamento di Palestrina e Tomás Luis de Victoria, due volti della polifonia del tardo Rinascimento, che uniscono perfezione tecnica e chiarezza formale, attraverso un’intensità spirituale di straordinaria forza espressiva.
Chiude la serata il pluripremiato Coro da Camera di Varese, diretto da Gabriele Conti, che offre all’ascolto un percorso interamente palestriniano: dal Kyrie dalla Missa Papae Marcelli per concludere con alcuni splendidi mottetti mariani. Un itinerario che esalta la varietà dell’invenzione melodica e la costante tensione alla purezza del suono, cifra immortale del Principe della musica.
L’ingresso è libero e gratuito.
