93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
21
Giugno

Così fan tutte (o forse no?)

Proseguono gli appuntamenti de «Il Centro della Musica», un'occasione per vivere il centro della città abbinando le magie della musica con lo stare insieme in teatro: appuntamento con la trilogia femminile di Mozart-Da Ponte.

È realizzabile la fedeltà in amore? Esiste un’autentica e soddisfacente monogamia o è solo un concetto di relatività affettiva? Vive di domande simili Così fan tutte (1790), il tassello femminile (o antifemminista, dipende dai punti di vista) della trilogia Mozart-Da Ponte. Con Medea (Luigi Cherubini, 1797) sembra essere tutto cambiato: l’amore tradito diviene vendetta, per produrre il dolore più intollerabile. L’elisir d’amore (Donizetti, 1832) propone come una “favola”, in cui alla fine il bene trionfa dopo essere stato messo alla prova, ma è proprio grazie alla prova che emerge la vera natura delle persone e maturano i sentimenti.

Il Gruppo Fiati Musica Aperta, fondato nel 1976 da Pieralberto Cattaneo, è stato ospite di importanti stagioni concertistiche italiane, facendosi apprezzare in numerose tournées in Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Jugoslavia, Malta, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, USA, Brasile. Ha registrato un LP di musiche inedite sacre e da camera di G. Donizetti e G.S. Mayr. Opera anche nel campo della musica contemporanea, con prime esecuzioni assolute in concerti più volte trasmessi da RadioTre e dalle Radio tedesche e in due CD incisi per la TGE.

Viaggio semiserio tra gli amori del melodramma
condotto da Enrico Beruschi
eseguito dal vivo da Gruppo Fiati Musica Aperta

Enrico Beruschi narratore
Gruppo Fiati Musica Aperta
Giovanni Perico flauto
Angelo Giussani e Giuseppe Cattaneo oboe
Savino Acquaviva e Roberto Bergamelli clarinetti
Ezio Rovetta e Massimo Capelli corni
Ugo Gelmi e Roger Rota fagotti
Domenica Bellantone fisarmonica
Giampiero Fanchini contrabbasso
Pieralberto Cattaneo direttore

Informazioni

Prezzo: da 10 a 15 euro
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.4160600
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 21 giugno 2025 17:00

Fine: sabato 21 giugno 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti

Bergamo, Piazza Cavour 15