
Una straordinaria primavera musicale a Brescia e a Bergamo: torna per la 56^ edizione il Festival Pianistico Internazionale.
«Musica velata – Schumann e Brahms» è il tema della 56^ edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, il festival che ha fatto parlare di sé come uno dei più belli e prestigiosi in Europa imponendosi tra le manifestazioni più importanti al mondo dedicate al pianoforte, e non solo.
Fondato nel 1964 dal Maestro Agostino Orizio, ogni anno il Festival, grazie alla direzione artistica del Maestro Pier Carlo Orizio, porta l'élite della grande musica nelle splendide cornici del Teatro Grande di Brescia e del Teatro Sociale di Bergamo alta, gioielli architettonici di fine Settecento dal fascino sontuoso. Tante anche le sedi "alternative" ai due teatri con il coinvolgimento di palazzi, chiese, cortili, piazze per alcune delle inziative collaterali e per i concerti con i più giovani. Un totale di circa 50 concerti in meno di due mesi.
La serata di sabato 18 maggio prevede:
Grigory Sokolov pianista
Beethoven: Sonata n.3 in do maggiore, op.2 n.3
Beethoven: 11 nuove bagatelle, op.119
Brahms: Klavierstücke, op.118
Brahms: Klavierstücke, op.119