93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
8
Ottobre

I confini della Serenissima

Per il Festival Internazionale "Settimane Barocche" di Brescia, nella Pinacoteca Carrara a Bergamo si terrà un concerto di musiche di Marini, Uccellini, Ferronati, Galuppi, Locatelli e Vivaldi.

EVENTO CONCLUSO

Per il Festival Internazionale "Settimane Barocche" di Brescia, nella Pinacoteca Carrara a Bergamo si terrà un concerto di musiche di Marini, Uccellini, Ferronati, Galuppi, Locatelli e Vivaldi.

Ensemble Pietro Antonio Locatelli
Thomas Chigioni  – direttore
Margherita Maria Sala – soprano


FESTIVAL INTERNAZIONALE SETTIMANE BAROCCHE DI BRESCIA
Il Festival Internazionale Settimane Barocche di Brescia giunge quest’anno alla XXI edizione, con un programma ideato per BGBS Capitale della Cultura 2023, dal titolo "Alchimia delle Arti. Materiale e immateriale".
Il Festival verrà realizzato in vari luoghi di Brescia e di Bergamo.
Il pubblico potrà ascoltare musica che spazierà dal Cinquecento al Settecento, riscoprendo compositori del territorio quali Cavaccio, Mortaro, Marini, Cazzati, Antegnati, Marino, Legrenzi, Ferronati, Locatelli, unitamente ad altri grandi della musica barocca quali Corelli, Vivaldi, Bach, Boccherini, Galuppi, Porpora, Gabrieli, Zielemsky.
Contemporaneamente il pubblico potrà ammirare opere d’arte, affreschi, dipinti di artisti del territorio e artisti che hanno lavorato nel territorio durante i secoli, quali ad esempio Lotto, Capoferri, Andrea Previtali, Fantoni, Moroni, Fra Galgario, Ferramola, Romanino, Moretto, Savoldo, Ceruti.
Non mancheranno appuntamenti cross over e di contaminazione.

Contatti

Telefono: 348.2653247
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 8 ottobre 2023 20:30

Fine: domenica 8 ottobre 2023 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Accademia Carrara

Bergamo, Piazza Giacomo Carrara