Recital
Un programma commissionato dall’Internationalen Simon-Mayr-Gesellschaft e. V. che propone insieme al repertorio più classico, brani inediti o poco eseguiti come l’Introduzione e Andantino di J.S. Mayr, un recital di Davide e Daniele Trivella.

RECITAL DAVIDE E DANIELE TRIVELLA
Bergamo, Chiesa di Sant’Andrea – via Porta Dipinta
giovedì 12 ottobre 2023 – ore 20.45
Johann Simon Mayr Sinfonia da Medea in Corinto
Introduzione e Andantino (prima esecuzione in tempi moderni)
Marcia funebre
Gaetano Donizetti Sonata a 4 sanfe
Franz Schubert Fantasia in fa minore D.940
Lucio Mosè Benaglia Jodlersuite op.9 (prima esecuzione assoluta)
Saint-Saëns/Horowitz/Trivella Danse Macabre
Maurice Ravel La Valse
Un programma commissionato dall’Internationalen Simon-Mayr-Gesellschaft e. V. che propone insieme al repertorio più classico, brani inediti o poco eseguiti come l’Introduzione e Andantino di J.S. Mayr, in prima esecuzione in tempi moderni dopo la recente scoperta negli archivi della Biblioteca musicale Gaetano Donizetti grazie al lavoro del maestro Fabrizio Capitanio, la Sinfonia dell’opera Medea in Corinto, sempre di J.S. Mayr e trascritta per pianoforte a quattro mani dal suo contemporaneo Domenico Corigliano, la Jodlersuite del bergamasco Lucio Mosè Benaglia, anch’essa in prima esecuzione assoluta. Più noti ma meno presenti nei programmi dei concerti, i due brani di Gaetano Donizetti: Larghetto e Sonata a 4 sanfe. Il concerto sarà replicato a Mehring il 19 ottobre e a Ingolstadt il 20 ottobre 2023. L’ingresso è gratuito ad offerta libera.
Si rigraziano Don Giovanni Gusmini per la gentile ospitalità , il M° Fabrizio Capitanio per la preziosa consulenza musicale e il M° Lucio Mosè Benaglia per il suo management.