Requiem in memoria delle vittime di Bergamo del coronavirus
Oratorio per soli, coro, ottoni, percussioni e organo del Maestro Cristian Gentilini in ricordo delle vittime della pandemia

Si terrà il 18 marzo alle ore 21 al Teatro Donizetti «Requiem – Oratorio per soli, coro, ottoni, percussioni e organo», in memoria delle vittime di Bergamo del Coronavirus (ingresso gratuito con prenotazione). L’esecuzione del «Requiem» vedrà la partecipazione di diverse realtà musicali appartenenti alla sfera bergamasca: oltre agli otto solisti della Cappella Musicale della Basilica di Santa Maria Maggiore, sarà riunito il coro USCI di Bergamo (a cui appartengono le diverse realtà corali provinciali). In più, una considerevole collaborazione con il Conservatorio della città (nelle rispettive classi di Esercitazioni corali, Ottoni e Percussioni).
La voce recitante è affidata a Michele Marinini, all’organo ci sarà il Maestro Roberto Mucci – organista della Basilica di Santa Maria Maggiore – mentre la direzione sarà affidata al Maestro Filippo Maria Bressan, ormai storico interprete, fin dalla prima esecuzione, di questa partitura. L’evento è promosso da Fondazione MIA con il Comune di Bergamo e la Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con il Conservatorio «G. Donizetti» di Bergamo e l’Associazione Cori Lombardia.
La città di Bergamo, quest’anno ancora più coesa nelle celebrazioni della Capitale della Cultura 2023, rivive un momento di collettività forte e toccante, nella quale i sentimenti e il ricordo saranno i veri protagonisti della serata.
Ingresso gratuito con prenotazione presso la biglietteria del Teatro Donizetti.