93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
26
Maggio

Elastic Blues

In occasione del Festival Chitarristico Internazionale, un concerto di chitarra blues con Gavino Loche e Paolo Bonfanti, con brani che spaziano dal blues al cantautorato, dal rock al funk alla psichedelia con proverbiale spensieratezza ed incisivitĂ .

EVENTO CONCLUSO

Elastic Blues nasce per celebrare i 60 anni e i 40 anni di carriera di Paolo Bonfanti, uno dei nomi piĂą importanti del blues in Italia e non solo. Settanta minuti di musica con 15 brani inediti (ed una sola cover) a cui hanno partecipato 40 musicisti, ognuno dei quali ha percorso un tratto di questa lunga strada. Insieme al chitarrista Gavino Loche, Bonfanti, che ha collaborato con i piĂą grandi chitarristi del mondo, presenterĂ  questi brani che spaziano dal blues al cantautorato, dal rock al funk alla psichedelia con proverbiale spensieratezza ed incisivitĂ . Anche questo duo sarĂ  chiamato alla sfida di interpretare le musiche della tradizione bergamasca e bresciana in chiave blues.


FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE BERGAMO BRESCIA 2023

Il Festival Chitarristico Internazionale Bergamo Brescia 2023 riunirà dal 19 al 21 e dal 26 al 28 maggio tutte le anime della chitarra, con artisti di fama internazionale che dialogheranno con i giovani musicisti e con il mondo delle scuole, valorizzando i maggiori compositori della storia delle due città attraverso il loro rapporto con le sei corde: da Gaetano Donizetti a Franco Margola, da Benvenuto Terzi a Giancarlo Facchinetti. A loro volta i giovani saranno protagonisti del festival grazie a incontri e concerti a loro dedicati. Il direttore artistico della rassegna è il Maestro Giulio Tampalini, chitarrista bresciano di fama internazionale e vincitore dei più prestigiosi concorsi chitarristici al mondo. L’organizzazione è invece a cura dell’Associazione La Passione di Yara ODV, nata nel 2015 con l’obiettivo di sostenere le passioni artistiche, culturali e sportive in bambini e adolescenti di tutta Italia.

Il programma si comporrĂ  di:
– due convegni dedicate alle scuole con la partecipazione del chitarrista dei Pinguini Tattici Nucleari Nicola Buttafuoco e del Maestro Giovanni Podera, che verranno arricchiti da momenti musicali a cura degli studenti delle scuole coinvolte e dei Conservatori di Bergamo e Brescia,
– sette concerti con chitarristi e musicisti di fama nazionale e internazionale,
– una conferenza introduttiva al concerto finale con il chitarrista e scrittore Reno Brandoni,
– un’intervista riservata alle scuole con Enzo Iacchetti, volto noto della TV e grande appassionato delle sei corde.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 26 maggio 2023 21:00

Fine: venerdì 26 maggio 2023 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Palazzo della Cultura

Cellatica, viale Risorgimento 1