93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
12
Luglio

Colori al tramonto Intorno al festival

Musica da camera alla Casa Vincenziana

EVENTO CONCLUSO
Un altro appuntamento della rassegna Intorno al festival Como cittĂ  della musica attende gli spettatori in un luogo inconsueto, solitamente chiuso al pubblico. La Casa Vincenziana apre la sua terrazza per Colori al tramonto, un concerto di musica da camera con un nuovo quintetto composto da Alessandro Schiattone (flauto), Iacopo Carosella (clarinetto), Alessia Giuliani (violino), Roberto Ghezzi (viola) e Beatrice Arizza (violoncello).

Il quintetto è una neonata realtà cameristica, formatasi nel 2023 in occasione del progetto #CulturaVillaErba all’interno della rassegna Le 4 stagioni di Villa Erba a Cernobbio. L’organico di questa formazione è insolito, si concentra sulla scoperta dei timbri sonori di ciascuno strumento. I componenti sono giovani musicisti altamente specializzati nelle più rinomate istituzioni musicali (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Accademia Santa Cecilia di Portogruaro, Scuola di Musica di Fiesole), e vantano, inoltre, una ricca attività professionale in ambito orchestrale (Orchestra 1813, Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Bazzini Consort, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Calamani), cameristico e solistico. Si sono conosciuti nell’ambito dell’Orchestra 1813 del Teatro Sociale di Como, dove hanno scoperto una sintonia che li ha spinti a collaborare anche sul piano cameristico. L’obiettivo del quintetto è offrire al pubblico un’occasione di ascolto differente, ricercata ed eterogenea, spaziando nel repertorio tra le molte possibilità di abbinamenti di strumenti.

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart: Quartetto n. 1 per flauto e archi in re maggiore, KV 285
Ludwig van Beethoven: Duo n. 1 per viola e violoncello in do maggiore, WoO 27/1
Bernhard Henrik Crusell: Quartetto per clarinetto e archi in do minore, op.4 n.2
George Enescu: Aubade per violino, viola e violoncello in do maggiore 
Béla Bartók: Romanian folk dances, arrangiamento per clarinetto, flauto, violino, viola e violoncello

Capienza limitata, prenotazione obbligatoria sul sito del festival a partire dalle ore 10 di mercoledì 12 luglio. La prenotazione decade 15 minuti prima dell’inizio del concerto. In caso di maltempo, l’evento si terrà al Teatro Sociale.
Informazioni

Prezzo: partecipazione libera

Contatti

Telefono: +39031270170
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 12 luglio 2023 19:00

Fine: mercoledì 12 luglio 2023 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Casa Vincenziana, via Tatti 7