TroveRemo
Gianluigi Trovesi e Marco Remondini ospiti del secondo appuntamento della la 96a Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini, la prestigiosa rassegna concertistica che anima le rive del lago d’Iseo.

“TroveRemo” (organizzato in collaborazione con il Festival Le due Rive del Jazz), con la partecipazione di due musicisti che hanno fatto la storia del jazz italiano e, cioè, il sassofonista e clarinettista Gianluigi Trovesi e il violoncellista Marco Remondini. Il primo è uno dei tesori fortunatamente non nascosti della musica italiana, che ha contribuito negli anni Settanta a tracciare i contorni della koinè del jazz europeo. In questo progetto Trovesi incontra Marco Remondini, maestro mantovano dalla storia forse meno illustre ma altrettanto talentuoso e altrettanto innamorato dell’evocatività che risiede in ogni forma musicale popolare, dal folk all’opera lirica.
Continua la 96a Stagione dei Concerti dell'Accademia Tadini, la prestigiosa rassegna concertistica. Anche quest’anno gli appuntamenti in programma si annunciano di grande fascino e qualità, in un luogo recentemente restaurato e dotato di un’acustica speciale. Sottolinea il maestro Claudio Piastra, direttore artistico della manifestazione: «Nel corso degli anni a Lovere si sono esibiti alcuni degli artisti più affermati del panorama concertistico come Arturo Benedetti Michelangeli, il Quartetto Italiano, Claudio Arrau, Salvatore Accardo, Uto Ughi, Sergei Krilov e i Solisti dei Berliner, solo per citarne alcuni. Proprio nel nome di questa gloriosa tradizione vogliamo proseguire per offrire al nostro pubblico concerti di alto spessore artistico». Quest’anno il cartellone vuole idealmente riproporre quel contesto di alto intrattenimento che si respirava nella Lovere ottocentesca, senza rinunciare alla consolidata volontà di proporre ogni anno un evento aperto ai nuovi linguaggi o ad altri stili musicali.
ORARI: Tutti i concerti inizieranno alle ore 21 nel Salone dei Concerti di Palazzo Tadini, in Via Tadini 40
BIGLIETTI: Prezzi agevolati nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 (abbonamenti: 75 euro, 50 euro per i giovani fino a 27 anni e per gli over 65; ingressi singoli: 20 euro; singoli ridotti: 15 euro per i giovani fino 27 anni e per gli over 65. Ingresso gratuito fino a 18 anni)
PRENOTAZIONE: La prenotazione per gli ingressi singoli è suggerita in segreteria o all’ingresso del museo. I biglietti per i singoli concerti saranno in vendita secondo disponibilità anche la sera del concerto
Gianluigi Trovesi | sax e clarinetto
Marco Remondini | violoncello ed elettronica
In collaborazione con “Le Due Rive del Jazz”