93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
13
Aprile

100 anni di musica nel cuore

In occasione del centenario della consacrazione della chiesa parrocchiale di Madone un concerto straordinario con Alex Esposito, basso di fama internazionale, e il giovane pianista Daniele Ravasio.

EVENTO CONCLUSO

La parrocchia di Madone propone domenica 13 aprile presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Madone un concerto straordinario in occasione del centesimo compleanno della chiesa parrocchiale.

Saranno protagonisti Alex Esposito, basso di fama internazionale, e il giovane pianista Daniele Ravasio.

Il programma si presenta come un autentico tuffo nel melodramma italiano. Alex Esposito canterĂ  arie di Donizetti, Verdi e Boito, intervallate da celebri intermezzi di Mascagni e Puccini eseguiti da Daniele Ravasio. In programma anche la Ciaccona di Bach/Busoni per pianoforte.

Alex Esposito si è presto affermato come uno degli artisti più interessanti della sua generazione, collaborando con direttori quali Abbado, Pappano, Chung, Nagano, Gatti, Biondi, Chailly, Mariotti e registi come Mussbach, Guth, Vick, Michieletto, Pelly e Pizzi. Si esibisce regolarmente nelle più prestigiose istituzioni musicali, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro dell'Opera di Vienna, l'Opera di Stato della Baviera, la Deutsche Oper di Berlino, la Royal Opera House di Londra, il Teatro Reale di Madrid e il Balletto dell'Opera di Parigi. Tra gli impegni più recenti “Mefistofele” al Teatro La Fenice di Venezia, “L’elisir D’Amore” al Teatro dell'Opera di Vienna, “Don Giovanni”, “Le Nozze Di Figaro”, “I Racconti Di Hoffmann”, “Il Turco In Italia” e “Macbeth” all'Opera di Stato della Baviera, “La Dannazione Di Faust” e “Il Barbiere Di Siviglia” al Teatro dell'Opera di Roma, ancora “I Racconti Di Hoffmann”, “Mosè In Egitto” e “I Vespri Siciliani” al Teatro San Carlo di Napoli, “Faust” e “Don Chisciotte” alla Deutsche Oper di Berlino, “Macbeth” a Macerata, “Semiramide” all'Opera di Stato della Baviera e al Teatro La Fenice di Venezia, “Il Turco In Italia”, “Don Giovanni” e lo Stabat Mater di Rossini al Teatro alla Scala di Milano, il debutto come Filippo II nel “Don Carlo” al Teatro La Fenice di Venezia ripreso poi alla Deutsche Oper di Berlino, “Il Flauto Magico” e “Il Barbiere Di Siviglia” al Balletto dell'Opera di Parigi, “Anna Bolena” al Teatro dell'Opera di Roma e al Gran Teatro di Ginevra, “Faust” al Teatro La Fenice di Venezia e al Balletto dell'Opera di Parigi, “I Racconti Di Hoffmann” al Palazzo delle Arti Regina Sofia di Valencia, al Teatro La Fenice di Venezia, alla Royal Opera House di Londra e al Teatro dell'Opera di Vienna. Alex Esposito è stato insignito, quale Miglior cantante del 2006, del Premio “Franco Abbiati” 2007 della critica musicale italiana e nel settembre 2020 del titolo di Kammersänger dell' Opera di Stato della Baviera.

Daniele Ravasio ha iniziato all'età di sei anni lo studio del pianoforte con il M° Gianluca Maver. Nel 2021 ha superato l'esame di ammissione al Liceo Musicale Statale “Paolina Secco Suardo” di Bergamo, dove prosegue gli studi pianistici con il M° Matteo Castagnoli. All'interno del Liceo Musicale collabora come pianista con diversi strumentisti, cantanti, formazioni cameristiche e con la Big Band d'istituto. Dal 2023 ha assunto il ruolo di pianista dell'Orchestra Sinfonica Junior di Milano, diretta dal M° Marcello Corti, con la quale ha avuto l'occasione di eseguire presso l'Auditorium di Milano “Rhapsody In Blue” di George Gershwin nel centenario dalla composizione. Ha al suo attivo concerti da pianista solista e in formazioni cameristiche. Ha ottenuto diversi premi in vari concorsi musicali nazionali ed internazionali.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Email: [email protected]

Data e Ora

Inizio: domenica 13 aprile 2025 21:00

Fine: domenica 13 aprile 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Madone, Piazza San Giovanni Battista, 6