'Ndem a cantà
Ritorna la rassegna di canti popolari ed etnici 'Ndem a Cantà. L'ultimo appuntamento con i Mizar di Bergamo e Rataplam di Mapello.

L'ultimo appuntamento della rassegna 'Ndem a Cantà è previsto per il 24 marzo con la partecipazione dei Mizar con "Navegando por la mar" e dei Rataplam con "L'età de la resù - 30 anni di musica folk".
L’attività dei Rataplam è rivolta alla conservazione e riproposta della tradizione musicale soprattutto della provincia di Bergamo, proponendo Canti e Brani strumentali attraverso una lettura personale cercando di rispettarne i caratteri e le sonorità originarie usando anche strumenti della tradizione locale. I canti toccano diversi temi come “Canti d’osteria allegorici e satirici, ninna nanne e filastrocche, canti di lavoro, d’emigrazione, di guerra, sulla filanda e risaia, sulla Resistenza e canti sociali, canti sul risorgimenti italiano”.
Le musiche sono in prevalenza le cosiddette "Sonate d’allegrezza", suonate del periodo fine settecento fino a composizione dei giorni nostri, prese da antichi quaderni o trasmesse oralmente e trascritte da campanari che conoscevano la musica. Melodie che tuttora vengono eseguite sulle campane dai campanari su una tastiera collocata in cima al campanile e collegata tramite cordicelle alle campane. È un’antica tradizione ancora radicata in special modo in Val Gandino, Valle Brembana, Valle Seriana ma anche della Pianura bergamasca dove i campanili non sono stati fatti oggetto di elettrificazione.
Fermamente convinti che le musiche e i canti della tradizione siano importanti testimonianze di una cultura che si è raccontata anche attraverso queste espressioni, per questo i Rataplam ritengono importante la loro attività di riproposta e sono grati ai ricercatori e gruppi bergamaschi attivi negli anni precedenti che con il loro lavoro di raccolta di testimonianze hanno saputo preservare e tramandare il ricco patrimonio di musiche, canti e tradizioni.
I Mizar propongono un repertorio di musiche e canti della tradizione europea e mediorientale da loro rielaborate con influenze jazzistiche.