93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
12
Luglio

Eroi e tragedie

La Fondazione Casa dell’Orfano Mons. Giovanni Antonietti e l’Associazione Ex Allievi ed Amici di Mons. Antonietti presentano il concerto benefico del Quintetto di fiati Orobie.

La Fondazione Casa dell’Orfano Mons. Giovanni Antonietti e l’Associazione Ex Allievi ed Amici di Mons. Antonietti, in collaborazione con enti e associazioni attive sul territorio, celebrano nel 2025 i cento anni di fondazione della Casa dell’Orfano con il progetto Centenario della Casa dell’Orfano, che ha una duplice valenza: riscoprire da un lato l’aspetto culturale e dall’altro quelli sociale ed educativo.

Nell'ambito del calendario di iniziative, il Rotary Club CittĂ  di Clusone presenta sabato 12 luglio alle ore 10.30 il concerto EROI E TRAGEDIE (musica e risorgimento italiano).

Con: - BERNARDINO ZAPPA (critico musicale) - QUINTETTO DI FIATI “OROBIE" Romanticismo e opera lirica sono un connubio storico: in Italia più che il romanzo letterario, più che la poesia sono stati i pentagrammi e le partiture di Donizetti, Verdi e Bellini ha cantare il sentimento irredentistico e l’aspirazione a una Patria unita e indipendente. Marin Faliero di Donizetti è stato indicato da Giuseppe Mazzini la prima vera opera “politica” e quindi risorgimentale: da qui una sequenza di pagine che accanto al bel canto, propongono spunti e motivi dal risvolto sociale e politico, diventando espressione di uno spaccato storico nazionale.

L'evento si svolgerĂ  nel centro storico di Rovetta (location in fase di definizione). In caso di maltempo, nella Chiesa parrocchiale. Partecipazione gratuita con offerta libera

Data e Ora

Inizio: sabato 12 luglio 2025 10:30

Fine: sabato 12 luglio 2025 11:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Rovetta

Rovetta