Marco Pasinetti Trio
Appuntamento con «FuoriDalComune Festival», la rassegna di musica classica e leggera, jazz e teatro che animerà la Val Seriana. Ospite il Marco Pasinetti Trio con composizioni originali jazz contenute nel primo disco «Sorry we missed you»

Giovedì 12 giugno, alle 21 presso la Casa Museo Fantoni di Rovetta è in programma il primo appuntamento del FuoriDalComune Festival, la rassegna di musica classica e leggera, jazz e teatro che dal 12 giugno al 7 settembre animerà 7 Comuni della ValSeriana con 25 eventi tutti gratuiti e in luoghi carichi di fascino.
Il «Marco Pasinetti Trio» presenta dal vivo le composizioni originali jazz contenute nel primo disco «Sorry we missed you», uscito a ottobre 2021 per l'etichetta Wow Records, e nel secondo, la cui uscita è prevista per l’autunno 2025. Con il suo trio il chitarrista Marco Pasinetti, affiancato dal contrabbassista bresciano Giuliano Dalbosco e dal batterista Davide Bussoleni, propone un live serrato di brani originali i cui componenti sono la ricerca sonora e un solido interplay sviluppato in anni di lavoro tra i tre musicisti. Su un background blues e sempre molto groovy si sviluppano sonorità e armonie jazz, melodie molto intense, spesso dal sapore nostalgico e con una punta di rock che arriva di tanto in tanto. Le dinamiche sono curate nei minimi dettagli e ci sono spesso dei momenti di improvvisazione libera. Durante il concerto si trova sempre spazio anche per qualche standard rielaborato. I riferimenti per la musica del «Marco Pasinetti Trio» sono da ricercare nella musica di chitarristi come Bill Frisell, John Scofield e Julian Lage. Il trio ha all’attivo quasi 100 concerti e ha suonato in numerosissime rassegne jazz della Lombardia e non soltanto. LA LOCATION La Casa Museo Fantoni nell’antica bottega degli scultori Fantoni, è situata nel centro storico di Rovetta. Conserva un ricchissimo patrimonio di opere e di testimonianze artistiche e documentarie derivato dall’attività delle diverse generazioni di artisti della famiglia, documentata dal secolo X.
Evento confermato anche in caso di maltempo.
Il Festival è organizzato dal Circolo Acli Alta Valle Seriana Aps e da Music Lab Onore con il contributo di Camera di Commercio Bergamo, Provincia di Bergamo, Comunità Montana Valle Seriana e dei Comuni di Ardesio, Castione della Presolana, Clusone, Onore, Rovetta, Valgoglio e Villa d'Ogna, oltre che Antenna 2, Novepuntodue, Punto Azzurro Store e Collina Luxury Relais e con il patrocinio di Promoserio.