Il Battito della Passione
L’associazione La Passione di Yara ODV celebra un decennio di impegno con un grande evento musicale sulle note immortali di Ennio Morricone e dei grandi maestri della musica classica.
Dieci anni di passione trasformata in solidarietà, di memoria che diventa futuro. L’associazione La Passione di Yara ODV celebra un decennio di impegno con un grande evento musicale: «Il Battito della Passione», in programma sabato 22 novembre al Teatro Gavazzeni di Seriate.
Una serata di musica e riflessione, dedicata al ricordo di Yara Gambirasio e al sostegno delle passioni dei giovani, sulle note immortali di Ennio Morricone e dei grandi maestri della musica classica. L’iniziativa – promossa da La Passione di Yara ODV, con il patrocinio del Comune di Seriate, in collaborazione con l’associazione culturale Cinema e Arte, Associazione ProMusica e Politecnico delle Arti di Bergamo e con il sostegno di SERIM Srl, casArrigoni, APA Group Spa e BCC Brescia – è inserita nel calendario delle iniziative del Comune di Seriate per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Sul palcoscenico del Teatro Gavazzeni di Seriate si alterneranno artisti di livello internazionale: Carlo Romano, già primo oboe solista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI per oltre quaranta anni e storico collaboratore di Ennio Morricone; il chitarrista Giulio Tampalini, artista Warner Classics tra i più apprezzati interpreti italiani, vincitore di importanti concorsi internazionali e docente al Conservatorio Donizetti di Bergamo; il violinista Constantin Beschieru, solista e concertista, e l’ensemble Cameristi Cromatici, formazione nata nel 2017 dall’amicizia tra Romano e Roberto Bacchini, organista, pianista e compositore. A intrecciare la musica con la parola sarà Monsignor Giulio Dellavite, sacerdote e scrittore, che proporrà alcune riflessioni inedite sul tema della passione, scritte appositamente per l’associazione.
Il programma musicale accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionale tra i grandi autori del repertorio classico e contemporaneo, da Rodrigo a Bach, da Piazzolla a Rota, fino alle intramontabili colonne sonore di Ennio Morricone, tra cui l’indimenticabile «Gabriel’s Oboe» dal film «The Mission», eseguito per la prima volta proprio da Carlo Romano nel 1990 sotto la direzione del Maestro. Una selezione di brani che celebra la forza universale della musica come linguaggio di bellezza e di memoria.
Il concerto sarà l’occasione per presentare una serie di borse di studio che l’associazione La Passione di Yara metterà a disposizione del Comune di Seriate per giovani con particolari passioni in campo artistico, musicale e culturale.
