93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
4
Ottobre

Ben Van Oosten

Per la «Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca», organizzata da PromoIsola, appuntamento con Ben van Oosten che suonerà l'Organo Thomas Christopher Lewis 1911.

Questa sera l'organista Ben van Oosten suonerà l'Organo Thomas Christopher Lewis 1911.

Ben van Oosten
Riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali della musica organistica francese, nasce a L’Aia (Olanda) nel 1955 e tiene il suo primo recital d’organo nel 1970 all’età di 15 anni. Al prestigioso Conservatorio Sweelinck di Amsterdam studia organo con Albert de Klerk e pianoforte con Berthe Davelaar, laureandosi cum laude nel 1979 in organo solo. In seguito completa la propria formazione a Parigi con André Isoir e con Daniel Roth. Dal 1970 hanno inizio le numerose tournée concertistiche che, coronate da unanimi riconoscimenti, lo hanno portato ad esibirsi nelle più importanti sedi organistiche internazionali, consacrandolo come uno dei più notevoli virtuosi d’organo del nostro tempo. In particolare, Ben van Oosten si è dedicato in modo minuzioso ed esauriente al sinfonismo francese per organo: le sue incisioni delle Otto Sonate per organo di Alexandre Guilmant, unitamente alle Opera omnia organistiche di César Franck, Camille Saint-Saëns, Louis Vierne, Charles-Marie Widor e Marcel Dupré - oltre alle opere d’organo di Lemmens e Lefébure-Wély e due CD sulla musica inglese registrati alla Salisbury Cathedral - sono state premiate con diversi riconoscimenti internazionali, quali l’Echo klassik, Preis der deutschen Schallplattenkritik, Choc du Monde de la Musique e il Diapason d’Or.

È anche autore di “Charles-Marie Widor – Father of The Organ Symphony”, una delle più complete biografie del noto compositore e organista francese. Per i suoi servizi alla cultura organistica francese è stato premiato in tre occasioni dalla Société Académique des Arts, Sciences et Lettres di Parigi. Il governo francese lo ha inoltre nominato Cavaliere (1998) e Ufficiale (2011) dell’Ordre des Arts et des Lettres. Nel 2010 è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine del Leone Olandese dalla Regina dei Paesi Bassi. Già professore d’organo al Conservatorio di Rotterdam, oltre alla carriera concertistica, è organista titolare della Grote Kerk dell’Aia e direttore artistico del festival internazionale d’organo che si svolge ogni anno in questa chiesa.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 334.17.11.234
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 4 ottobre 2025 21:00

Fine: sabato 4 ottobre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina
Libretto

Luogo
Chiesa del Seminario P.I.M.E.

Sotto il Monte Giovanni XXIII, via Colombera 5