Colin Walsh
Per la Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca, organizzata da PromoIsola, appuntamento con Colin Walsh che suonerà l'Organo Thomas Christopher Lewis 1911.

Questa sera l'organista Colin Walsh suonerà l'Organo Thomas Christopher Lewis 1911.
Colin Walsh
Riconosciuto come uno dei più importanti interpreti britannici del repertorio francese, la straordinaria tecnica, unita al perfetto equilibrio coloristico e musicale, ne hanno fatto un artista di fama mondiale ed uno dei più brillanti ed ammirati musicisti della Gran Bretagna. I suoi studi a Parigi con l’organista e compositore francese Jean Langlais a Saint-Clotilde - oltre a quelli con musicisti del calibro di Simon Preston e Nicholas Danby - lo hanno ispirato a specializzarsi nella musica organistica francese sinfonica e moderna, in particolar modo di César Franck, Louis Vierne e dello stesso Langlais. Celeberrimo un suo concerto pubblico nel 1998 con le musiche di Olivier Messiaen alla presenza del compositore stesso. Il suo lavoro come organista è sempre stato collegato con le più prestigiose e storiche fondazioni corali: St. George’s Chapel, Windsor Castle e la Christ Church Cathedral di Oxford.
Ha ricoperto l’incarico di organista nella cattedrale di Salisbury e successivamente a St. Albans, fino all’incarico presso la cattedrale di Lincoln dal 2003 - di cui oggi è Organist Emeritus. Le sue numerose registrazioni hanno riscosso grandi riconoscimenti dalla critica internazionale. Ha tenuto innumerevoli recitals in Inghilterra nelle più famose cattedrali, abbazie, college e alla Royal Festival Hall.Ha suonato concerti in quasi tutti i paesi europei, Russia, Australia, Canada e negli USA. È membro del Royal College of Organists, collabora con la Royal Academy of Music ed è docente ospite di organo all’Università di Cambridge.