Martin Baker
Per la Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca, organizzata da PromoIsola, appuntamento con Martin Baker che suonerà l'Organo Thomas Christopher Lewis 1911.

Questa sera l'organista Martin Baker suonerà l'Organo Thomas Christopher Lewis 1911.
Martin Baker
Master of Music presso la Cattedrale di Westminster per 20 anni, dal 2000, e Presidente del Royal College of Organists (2017-2019), Martin Baker è una figura centrale nel mondo dell’organo e della direzione corale in Gran Bretagna. Nato a Manchester nel 1967, Martin Baker ha studiato al Royal Northern College of Music, alla Chetham’s School of Music e al Downing College di Cambridge. Successivamente ha ricoperto incarichi presso le cattedrali londinesi di Westminster e di St. Paul, prima di essere nominato all’Abbazia di Westminster all’età di 24 anni. Nel 2000 è tornato alla Cattedrale di Westminster come Master of Music, dove per venti anni è stato responsabile della direzione del coro di fama mondiale. In tale veste si è occupato sia dell’attività corale quotidiana che del fitto programma di concerti, tournée e registrazioni. Martin Baker è molto ricercato come organista e si esibisce spesso come solista nel Regno Unito e in tutto il mondo.
Oltre ad eseguire un vasto repertorio, è noto per la sua abilità nell’improvvisazione, sia durante la liturgia che in concerto, ed è stato il vincitore del concorso di improvvisazione Tournemire Prize, svoltosi a St. Albans nel 1997. Insegna sia il repertorio tradizionale che l’arte dell’improvvisazione ed è stato chiamato a far parte della giuria di numerosi concorsi organistici internazionali. È stato presidente del Royal College of Organists (2017-2019) ed è membro onorario del Downing College di Cambridge.