Ma che Musica…
Primo dei cinque incontri per riscoprire il valore della musica, con proiezioni, concerti e interviste a cura del giornalista Fabio Santini.
Il giornalista Fabio Santini dedica il primo appuntamento della rassegna, organizzata dall’amministrazione comunale di Torre Boldone, alla giovane e affermata flautista bergamasca Michela Podera, figlia d’arte, laureata con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Bergamo e successivamente ai Master di II livello di “Alto perfezionamento” presso i Conservatori di Parma e di Milano. Durante la serata la flautista, oltre ad esibirsi, racconterà il suo percorso artistico che l’ha condotta a suonare in prestigiosi sedi, dalle esperienze maturate in Italia sui più importanti palchi a quelle più recenti vissute oltre confine, in Germania, in Svizzera e in Cina (Concert Hall della China University of Mining and technology di Xuzhou). Non mancheranno riferimenti all'esperienza didattica maturata, in particolare come docente di flauto nei Conservatori di Cagliari, Bergamo, Piacenza e Cremona e la sua intensa collaborazione con la casa editrice Curci di Milano.
Sarà anche l’occasione per raccontare le esperienze vissute in varie formazioni cameristiche o in orchestre che le hanno offerto l’opportunità di condividere il palco con interpreti del calibro di Martha Argerich, Lilya Zilberstein, Alexander Romanovsky, Enrico Bronzi, Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone, Giulio Tampalini e Raffaele Mezzanotti, chitarrista, che sarà presente alla serata e suonerà alcune opere in duo con Michela Podera. Cuore della serata sarà anche il sodalizio professionale che si è formato tra Podera, Mezzanotti e lo stesso Fabio Santini, che con i loro spettacoli in trio, principalmente incentrati sul grande Ennio Morricone, stanno riempiendo le sale.
