93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
18
Settembre

La Vittoria Navale Predetta dal Beato Pontefice Pio V Ghisilieri

In occasione del 450esimo Anniversario della "Battaglia di Lepanto: 1571-2021", la Prima Esecuzione Moderna in Lombardia dell'Oratorio Celebrativo posto in musica nel 1705 da Giacomo Goccini.

EVENTO CONCLUSO

In occasione del 450esimo Anniversario della "Battaglia di Lepanto: 1571-2021", Prama Cultura Bergamo in collaborazione con il Conservatorio "Gaetano Donizetti" di Bergamo, organizza la Prima Esecuzione Moderna in Lombardia dell'Oratorio Celebrativo posto in Musica nel 1705 da Giacomo Goccini, Accademico Filarmonico che fu Maestro di Cappella in S.Maria Maggiore ( Bg.) per 28 anni, dal 1717 fino al 1745.

"La Vittoria Navale Predetta dal Beato Pontefice Pio V Ghisilieri"
Ensemble strumentale e Coro del Conservatorio  "Gaetano Donizetti" di Bergamo.
Direttore d'orchestra M.o Pieralberto Cattaneo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti secondo le disposizioni sanitarie vigenti.
Il Concerto sarà preceduto, alle 14.30, dalla Presentazione del Volume: «Focoso veleno di così terribile dragone» Un quinquennio di Studi su Lepanto (2017-2021) a cura di Marco Gemignani.

Evento contestualizzato nella Rocca Viscontea medievale di Urgnano, storicamente titolata anche Castello dei Conti Albani.

Parteciperanno alla presentazione, insieme al Curatore Gemignani, anche Sara Badano, Paolo Masini, Piero Pettenò, Piero Podavini e Francesco Rossi.

L'ingresso alla sola presentazione del Libro è contingentato: prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo mail [email protected]

 

 

 

Informazioni

Prezzo: Prenotazione gratuita ma obbligatoria per la presentazione del Volume. Ingresso libero al concerto.

Contatti

Telefono: 320.0436337
Email: [email protected]

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 18 settembre 2021 14:30

Fine: sabato 18 settembre 2021 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Rocca Albani

Urgnano, Piazza Rocca