Gli uccelli del Canto Alto
Nuovo appuntamento per Festival Dirama, con una passeggiata ornitologica dedicata all’osservazione e all’ascolto degli uccelli, in compagnia dell’ornitologo naturalista Enrico Bassi.

Una passeggiata ornitologica dedicata all’osservazione e all’ascolto degli uccelli, in compagnia dell’ornitologo naturalista Enrico Bassi. Lungo il percorso, che parte dal parcheggio di Monte di Nese, si raggiungerà dapprima la località Canto Basso per poi salire sul Canto Alto, la vetta più alta del Parco dei Colli di Bergamo, che domina la pianura e l'imbocco delle Valli. Qui si osserveranno le specie tipiche della prima fascia montana dell’avifauna bergamasca. In particolare, ci si concentrerà sugli uccelli dei prati-pascoli e dei boschi termofili e ancora la fauna rupicola, sperando nel volo a "spirito santo" di un gheppio, la saetta di un falco pellegrino o il veleggiare elegante di un raro nibbio bruno.
Si consiglia di portare binocolo/cannocchiale per chi li possiede, scarponi leggeri, pranzo al sacco, borraccia, cappellino e maglia di scorta. Ritrovo presso il parcheggio di via Bracc 4.
Per iscriversi cliccare qui.