
Nei mesi di aprile e maggio, porte aperte in 14 dimore storiche private bergamasche.
«Domeniche per ville, palazzi e castelli… » è una manifestazione alla sua Prima Edizione, organizzata dai proprietari di 14 dimore storiche private della bergamasca, che durante le domeniche di aprile e maggio 2018, apriranno le porte delle loro dimore ai visitatori e li condurranno alla scoperta di luoghi segreti e affascinanti, ricchi di storia e di opere d’arte.
E’ stata creato il sito www.dimorestorichebergamo.it con il calendario e i dettagli delle aperture, mentre su www.facebook.com/domenicheperville/ viene raccontata la storia di ogni dimora con le relative foto. La pagina Facebook verrà aggiornata, durante i due mesi di apertura, con i racconti di quello che succederà.
L’iniziativa nasce dalla volontà dei proprietari di dare un’offerta di qualità con una discreta durata, ben due mesi, ai turisti e ai cittadini bergamaschi per permettere loro di scoprire un importante patrimonio privato difficilmente accessibile al grande pubblico. Molte dimore aprono tutto l’anno su appuntamento per gruppi, mentre altre hanno deciso di avventurarsi per la prima volta in questa esperienza.
Sarà divertente scoprire gli “intrecci storici” e le “parentele” che ci sono tra queste dimore come il Castello di Lurano dei Secco Suardo che fu, anche di proprietà degli Agliardi e la parentela che lega i Grismondi con i Secco Suardo attraverso la poetessa Paolina Secco Suardo. E’ anche interessante sapere che a Palazzo Barbò, Ermanno Olmi girò il film “Il mestiere delle armi” in cui si narra gli ultimi giorni di vita del condottiero Giovanni dalle Bande Nere oppure che Palazzo Terzi ospitò due imperatori e nel 1913 Hermann Hesse, arrivato per caso nella piazzetta antistante, così lo definì:” uno degli angoli più belli d’Italia, una delle molte piccole sorprese e gioie per le quali vale la pena viaggiare…”
La varietà della tipologia di case e le preziose opere in esse contenute costituiranno un interessante arricchimento artistico e culturale per tutti i visitatori. Sarà un’esperienza unica entrare per alcune ore nella storia e vivere in queste case intrise di passato.
Le dimore aperte domenica 15 aprile:
Palazzo Agliardi: Via Pignolo 86 - Bergamo
visite guidate alle: 14,30 - 15,30 - 16,30 - 17,30
costo: 8,00 euro adulti, 5,00 euro ragazzi 6 - 14 anni.
prenotazione: consigliata [email protected] . Max 25 persone alla volta.
sito internet: www.bergamogiardiniedimore.it –Palazzo Agliardi
Palazzo Barbo’: Via Torre n. 19, Torre Pallavicina (Bg)
visite guidate alle: 14,30 – 15,30 – 16,30 – 17,30
costo: euro 8,00 adulti, gratuito per bambini fino ai 10 anni. max 20 persone alla volta.
sito web: www.palazzobarbo.com.
Palazzo Oldofredi Tadini Botti: Via San Rocco 1, Torre Pallavicina (Bg)
visite guidate alle: 14,30 – 15,30 – 16,30 – 17,30.
costo: 5,00 euro adulti.
Castello Di Cavernago:
via Castello 1, Cavernago (Bg)
visite guidate: dalle 15,00 alle 17,30
costo: euro 5,00.
prenotazione: non necessaria. Numero max. visitatori 25 persone alla volta.
Apertura a cura e beneficio della Pro Loco Due Castelli.
Pagina Facebook: www.facebook.com/castellodicavernago/