
Passeggiata guidata a due voci delle mura veneziane.
Appuntamento domenica 23 giugno alle 15 con un percorso che comincerà presso la Porta San Lorenzo anche detta Porta Garibaldi, in onore dell’eroe dei due mondi che attraversò questa porta la mattina dell’8 giugno del 1859 con la sua valorosa brigata dei Cacciatori delle Alpi per liberare Bergamo dalle truppe austriache.
Dopo aver visitato la suggestiva Fontana del Lantro, proseguiremo il cammino lungo le mura da dove, tra le altre curiosità, potremo ammirare l’esterno del palazzo Camozzi Vertova con la sua chiesetta dell’Ultimo Respiro, dove i condannati a morte inviavano in cielo le loro ultime preghiere prima di essere condotti al patibolo alla Fara. Visiteremo anche l’antica fontana medievale del Corno o anche detta dei Pidocchi, risalente al 1200. Giunti alla Fara illustreremo dall’esterno la chiesa di Sant’Agostino e il suo complesso monasteriale. Dopo aver attraversato la Porta medievale Sub Foppis, giungeremo presso la chiesa di San Michele al Pozzo Bianco dove, oltre alla particolare cripta, potremo vedere i suoi interessantissimi affreschi: quelli antichi del 1200 e quelli cinquecenteschi di Lorenzo Lotto.
Il nostro tour si concluderà sul Belfante dei Rivola dove oggi è ubicato il pensionato delle suore Orsoline di Gandino. In questo edificio ebbe dimora nel ‘500 il pittore Lorenzo Lotto. Dopo aver visitato il giardino, sotto l’ombra di un pergolato di gelsomino, con una magnifica vista, gusteremo una rinfrescante sorpresa.
Costo di partecipazione: 12 euro. La quota include il contributo d’entrata alla Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco e al giardino delle suore Orsoline di Gandino.
Il pagamento sarà effettuato in loco.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, inviando una mail [email protected] o telefonando a: Alessandro Giorgi 329 0516456, Michela Del Rosso 335 6907083.
Una mail di risposta vi darà conferma dell’avvenuta prenotazione. Nella mail si prega di indicare:
- il numero dei partecipanti per cui si prenota;
- un numero di cellulare, per eventuali comunicazioni dell’ultimo minuto.