Stra-sacro
Un’intera giornata tra natura e cultura, tra chiese e colli, con lo zaino in spalla e la curiosità negli occhi, in un itinerario che fonde un percorso naturalistico nel Parco dei Colli con i tesori nascosti del patrimonio culturale della città .

Un’intera giornata tra natura e cultura, tra chiese e colli, con lo zaino in spalla e la curiosità negli occhi. La StraSacro è un itinerario che fonde un percorso naturalistico nel Parco dei Colli con i tesori nascosti del patrimonio culturale della città . A ogni tappa, una breve sosta in una chiesa situata sui colli di Bergamo per riposare e partecipare a una breve visita (circa 20 minuti) condotta dai ragazzi e dalle ragazze delle Vie del Sacro.
Punto di partenza è l’ex Monastero di Santa Maria in Valmarina per arrivare alla chiesa di San Rocco in Castagneta; successivamente si visiterà la chiesa di Santa Grata inter vites. Attraverso Porta Sant’Alessandro si giungerà fino alla chiesetta di San Vigilio, per poi riprendere il cammino fino alla chiesa di San Sebastiano e al santuario della Madonna della Castagna. Qui è prevista una pausa pic-nic con pranzo al sacco presso l’area attrezzata. Nel primo pomeriggio si riprenderà il cammino, arrivando fino al santuario di Sombreno, per tornare attraverso la Via del Mulino a Valmarina, dove sarà possibile partecipare a un momento di condivisione e a una merenda in compagnia.
Per prenotare cliccare qui.