93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
15
Giugno

MARIO CURNIS IN DIALOGO CON GIORGIO FORNONI

EVENTO CONCLUSO

«Un passo più in là»: omaggio a Mario Curnis, scalatore e alpinista che si racconta, accompagnato da spettacolari immagini al reporter Giorgio Fornoni.

 

I limiti verticali e orizzontali della montagna sono imposti sia dall'accessibilità e vivibilità dei luoghi, che dall'organizzazione sociale: essi riguardano tutti quegli elementi naturali e di politica comunitaria che rendono difficile l'accesso e la permanenza delle popolazioni in quota.

Un passo più in là c'è la linea di resistenza, oltre la quale l'uomo è chiamato a confrontarsi responsabilmente con sé stesso e con gli altri e a superare gradualmente le difficoltà imposte dalle circostanze esterne non sempre favorevoli.

Un passo più in là c'è l'anelito di libertà, la brama della conoscenza, la sfida dei propri limiti (ma anche della natura e della società), la ricerca di diversi spazi espressivi, l'apertura di nuovi "sentieri" che favoriscono l'incontro con lo Spirito della Montagna e del Cielo.

Nello stesso giorno, alle ore 19:15, è possibile iscriversi alla cena

Menù: Passatelli in brodo - Gallina bollita con patate e carote - Rosomada con biscottini - Vino, acqua e caffè  - Costo della cena: 25 euro - Prenotare telefonando al numero 366.5462000

Informazioni

Prezzo: Ingresso gratuito

Data e Ora

Inizio: venerdì 15 giugno 2018 20:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

None

Luogo

Corna Imagna, Via Regorda