In bici a tutta Pianura!
Un nuovo appuntamento con i Tesori della Media Pianura Lombarda! Una speciale biciclettata tra fontanili, fiumi, canali, castelli, scavi archeologici e ville storiche: un percorso lento e affascinante nel cuore della pianura lombarda.

Un nuovo appuntamento con i Tesori della Media Pianura Lombarda! Una speciale biciclettata tra fontanili, fiumi, canali, castelli, scavi archeologici e ville storiche: un percorso lento e affascinante nel cuore della pianura lombarda. Le associazioni Pianura da Scoprire e Amici dei Fontanili di Dovera, in collaborazione con i comuni di Dovera, Spino d’Adda, Pandino e Palazzo Pignano, vi invitano domenica 7 settembre a una giornata dedicata alla bicicletta , alla riscoperta del territorio e alla valorizzazione del patrimonio locale, nell’ambito dell’iniziativa “I Tesori della Media Pianura Lombarda”.
Il programma prevede una giornata tra natura, storia e sapori, con un percorso a tappe in bicicletta tra fontanili, fiumi, canali, castelli, scavi archeologici e ville storiche.
Una speciale biciclettata con un percorso ad anello di circa 30 km tra strade asfaltate, sterrate e percorsi campestri tra fontanili, fiumi, canali, castelli, scavi archeologici e ville storiche. La partecipazione alla biciclettata è gratuita con ritrovo alle ore 08:15 in piazza della Chiesa Santa Maria Assunta, frazione di Roncadello (Dovera) e arrivo alle ore 13:00 circa presso il Parco di Villa Barni (Dovera).
Oltre alla biciclettata sono disponibili visite guidate alla scoperta del territorio. Visite guidate a Villa Barni – dimora storica del XVIII secolo:
– orari delle visite: dalle ore 15:00
– contributo di 5 euro
Infine, per deliziare anche il palato, sarĂ possibile pranzare e cenare presso la Festa dei Commercianti, con modalitĂ street food nel Parco di Villa Barni.
Partenza e arrivo a Dovera
Percorso ad anello di circa 30 km, adatto a tutti
Visite guidate a Villa Barni dalle ore 15:00
Street food locale con la Fiera dei Commercianti nel Parco di Villa Barni