Andar per erbe
Si organizza una giornata fitta di appuntamenti: a Mezzoldo, la passeggiata “Andar per erbe” porterà alla ricerca delle erbe alimurgiche utilizzabili in cucina o con valore curativo, accompagnati dal fitopreparatore Bellini

Si organizza una giornata fitta di appuntamenti: a Mezzoldo, la passeggiata “Andar per erbe” porterà alla ricerca delle erbe alimurgiche utilizzabili in cucina o con valore curativo, accompagnati dal fitopreparatore Bellini; che nel pomeriggio presso la sala polivalente parlerà nell’incontro “L’erboristeria oggi” di modalità estrattive delle erbe: i partecipanti impareranno come preparare infusi, succhi, decotti, tinture madre, gemmoderivati ed estratti fluidi. Cusio sarà lo scenario del laboratorio esperienziale “Erbe e cucina naturale”, dopo una breve escursione guidata per la raccolta di fiori ed erbe spontanee con Francesca Ceraudo. A Santa Brigida, visita all’azienda agricola di Mattia Salvini per assistere a trasformazione, lavorazione e stagionatura di formaggi e salumi; visita alla stalla e assaggi di prodotti. Dedicato ai bambini, a Piazza Brembana, il laboratorio musicale interattivo di body percussion “Il suono del tuo corpo e della natura” a cura di Progetto AriTmica, appuntamento che culminerà in un concerto interattivo. A chiudere la giornata, a Olmo al Brembo presso l’Antica Segheria Pianetti, prima la presentazione del libro “Madreselva”, ambientato in Alta Valle Brembana nel XV secolo, a cura dell’autore L. Navoni; poi, dalle 19.30, l’apericena “Happy casaro” a base di prodotti locali accompagnato dalla musica live del gruppo Baraccone Express.