La riviera di Pontida
Passeggiata culturale e gastronomica tra le colline di Pontida.

Sapevi che tra le colline di Pontida si nasconde una località chiamata “Riviera”?
Qui, anche a causa del microclima che vi regna, si è sviluppata nel corso dei secoli la coltivazione della vigna, che ancor oggi modella il paesaggio dei morbidi colli che ricordano le colline toscane. Terra antica, ricca di storia che ripercorrerete in una piacevole passeggiata. Partendo dall'antica frazione del Gaggio visiterete la Chiesa degli Angeli, salendo fino al belvedere della Chiesa di San Carlo per poi terminare con la Madonna della Neve, la più antica delle tre, in posizione dominante sulla pianura bergamasca.
Concluderà l'esperienza un apericena alla Cascina Drezza, splendida location per eventi gustando il suo “Drezza Metodo Classico” dall'inconfondibile colore brillante e perlage finissimo. Un occasione unica per conoscere la storia del nostro territorio in compagnia e allegria.
Percorso di circa 3 chilometri di media difficoltĂ . Consigliate scarpe comode.