93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
22
Settembre

I sentieri dell’olio e del vino nella conca di Tribulina

La Strada del Moscato di Scanzo vi aspetta per con tre imperdibili occasioni per scoprire e gustare il nostro territorio! Scoprite uno degli itinerari della Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi, trascorrendo una mattinata tra natura e storia.

EVENTO CONCLUSO

La Strada del Moscato di Scanzo vi aspetta per con tre imperdibili occasioni per scoprire e gustare il nostro territorio! I CuStodiS vi aspettano per mostrarvi le eccellenze del territorio: arte, cultura, natura e sapori!

Scoprite uno degli itinerari della Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi, trascorrendo una mattinata tra natura, storia, arte e prodotti locali. Una passeggiata tra le colline di produzione del Moscato di Scanzo, una delle più piccole DOCG d’Italia, accompagnato dai custodi della storia e della cultura di Scanzorosciate. Un racconto alla scoperta della caratteristica frazione di Tribulina: dalle importanti opere artistiche alla bellezza naturalistica. Godetevi una degustazione dell’eccellenza enogastronomica locale presso l’Azienda Agricola Il Castelletto, sede dell’unico frantoio della provincia di Bergamo.

Si consigliano abbigliamento e scarpe adatti a sentieri sterrati

Informazioni

Prezzo: 12 euro. Fino a 13 anni gratuito
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 035 659 1425
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 22 settembre 2024 09:00

Fine: domenica 22 settembre 2024 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Scanzorosciate, Sagrato della Chiesa di San Giovanni Battista Via Collina Alta, 10 – 24020 Scanzorosciate (BG)