Weekend nel Parco Nazionale dello Stelvio
Un weekend d’autunno nella magia del Parco Nazionale dello Stelvio, sulle tracce dei grandi animali selvatici che vi abitano, il cervo ed il gipeto!

Il primo giorno, dopo il ritrovo a Tirano (SO) e l’incontro con la guida, raggiungeremo Niblogo di Valfurva, dove avrà inizio la nostra escursione. Ci addentreremo all’interno della Val Zebrù, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. In questa stagione, i boschi riecheggiano dei richiami d’amore dei cervi, i bramiti, e con un po’ di fortuna potremo ammirare questi animali.
Immersi nella natura di questa bellissima valle, relativamente selvaggia, raggiungeremo quindi tipici insediamenti rurali formati da piccole baite in legno dove ci fermeremo ad ammirare le maestose cime che circondano questi alpeggi. Dopo il pranzo al sacco rientreremo alle auto e ci trasferiremo allo storico Rifugio Albergo Ghiacciaio dei Forni, nell’omonima valle, per il pernotto.
Dopo la cena in Rifugio, effettueremo una piccola uscita in notturna per ascoltare nuovamente il bramito dei cervi, che verso sera si fanno particolarmente intensi ed insistenti.
Il secondo giorno, dopo la colazione in rifugio, partiremo lungo l’itinerario tematico che si snoda tra vecchie e recenti morene osservando il modellamento dell’ambiente svolto dalla forza del ghiacciaio dei Forni, fino a lambire la sua fronte, percorrendo i ponti tibetani qui posti. In questo percorso saremo sovrastati dalle bianche pareti della Punta Cadini, delle Cime di Pejo, della Punta San Matteo. Con un po’ di fortuna, potremo infine ammirare il volo del Gipeto, elegante “gigante” del cielo, che ha casa proprio tra queste montagne e che in questa stagione è più facile osservare.
Il programma potrebbe subire delle variazioni in caso di avverse condizioni meteorologiche o del terreno.