Dettagli di carta
Esplora il museo a cielo aperto in cui gli oggetti esposti sono le strade, le rogge, i campi e le cascine, riscoprendo il paesaggio agrario e la storia di Treviglio.

Immergetevi nella natura di Castel Cerreto, esplorando la ricca flora e fauna locali con una passeggiata nel Bosco del Castagno. Durante la vostra avventura, imparerete l'arte degli origami e trasformerete le meraviglie naturali che scoprirete in splendide creazioni di carta, dando vita a una magica natura di carta.
Clicca qui per prenotare
Luglio con TreviglioMusei
TreviglioMusei farĂ compagnia a tutti coloro che a luglio non saranno in vacanza o che si troveranno a trascorrere proprio in quel periodo dei giorni nella cittĂ di Treviglio.
Verrete accompagnati in un viaggio coinvolgente e intrigante alla scoperta di alcuni dei musei della città . Quest’anno con grande novità si unisce alla rassegna anche lo spazio espositivo “La porta del cielo”, inaugurato lo sorso febbraio, che ospita capolavori del Rinascimento lombardo tra i quali la celebre pala di san Martino realizzata da Zenale e Butinone.
Ogni appuntamento è dedicato a un museo e a un’attività pratica che vi permetterà di mettervi in gioco sul tema scelto per il 2024: “Dettagli”.