Trekking in Val Sanguigno
Un trekking nella Val Sanguigno che deve il suo nome al colore rosso intenso che assume la sua vegetazione durante la stagione tardo autunnale. Durante il percorso scopriremo una delle aree naturali con più alta biodiversità del Parco delle Orobie.

Alle ore 8 partiremo da Bergamo e lungo il tragitto faremo una tappa al bar “Minuscoli” di Ponte Nossa per la colazione. Poi proseguiremo fino a Valgoglio dove parcheggeremo le auto e inizieremo il nostro trekking nella Val Sanguigno che deve il suo nome al colore rosso intenso che assume la sua vegetazione durante la stagione tardo autunnale. Durante il percorso attraverseremo una delle aree naturali con più alta biodiversità del Parco delle Orobie Bergamasche, caratterizzata da vaste praterie, boschi di faggi, rododendri e lo spettacolare torrente Sanguigno, le sue cascatelle e piscine naturali, motivo per cui la zona è conosciuta anche come Valle dell’acqua. Arriveremo fino al rifugio Gianpace (m 1331), nei pressi del quale ci fermeremo per il nostro pranzo al sacco e, se vorremo, potremo proseguire un po’ oltre prima di ritornare alle auto e rientrare a Bergamo nel pomeriggio.