Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca
Dal 7 settembre al 25 ottobre torna la Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca, organizzata da PromoIsola e giunta alla 24esima edizione, con un ricco calendario di appuntamenti.

La Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca tocca quest’anno, puntuale nel consueto periodo tra estate e autunno, la sua 24esima edizione. Sostenuta e finanziata, sin dalla prima edizione, dall’Associazione Culturale PromoIsola (alla quale va tutta la nostra riconoscenza per non aver mai fatto mancare il suo supporto) presenta, come sempre, diversi spunti di interesse. Innanzitutto l’accento va posto sicuramente sulla ricchezza degli appuntamenti proposti (ben otto!), fattore questo influenzato in un certo modo dalla ricorrenza del Giubileo della Speranza 2025.
Le manifestazioni legate a questo importante evento religioso hanno infatti imposto che i concerti dell’altra prestigiosa Rassegna che caratterizza la vita musicale del nostro territorio, l’International Organ Concert Series all’organo Lewis, che trova la sua sede nella Chiesa del Seminario del P.I.M.E. di Sotto il Monte (attigua alla casa natale di San Giovanni XXIII), fossero dirottati in autunno, anziché, come sua consuetudine, in primavera. Grazie alla collaborazione con Fabio Amigoni, direttore artistico di questa manifestazione il palinsesto di appuntamenti è stato arricchito con la presenza di artisti di indubbie qualità, dando un ulteriore tocco di internazionalità alla nostra Rassegna che esordirà domenica 7 settembre a Brembate.