93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
11
Ottobre

L’evoluzione del pensiero, dalle api ai robot

Nell'ambito della XXIII edizione di «BergamoScienza», un neuroscienziato e un neuroetologo si incontrano sul palco per dialogare sulla natura del pensiero.

Cosa significa pensare? È un’attività esclusivamente umana o un’abilità condivisa da altre specie viventi? Un neuroscienziato e un neuroetologo si incontrano sul palco per dialogare sulla natura del pensiero, dal cervello biologico all'intelligenza artificiale, e per riflettere insieme sul rapporto tra esseri umani, animali e macchine.

Intervengono: Giorgio Vallortigara, Università degli Studi di Trento; Gianvito Martino, Fondazione BergamoScienza

Si ringrazia: Intesa Sanpaolo Innovation Center

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035215992
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 11 ottobre 2025 09:00

Fine: sabato 11 ottobre 2025 10:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Pala SDF

Bergamo, Piazza della Libertà