Sabato
11
Ottobre
L’evoluzione del pensiero, dalle api ai robot
Nell'ambito della XXIII edizione di «BergamoScienza», un neuroscienziato e un neuroetologo si incontrano sul palco per dialogare sulla natura del pensiero.

Cosa significa pensare? È un’attività esclusivamente umana o un’abilità condivisa da altre specie viventi? Un neuroscienziato e un neuroetologo si incontrano sul palco per dialogare sulla natura del pensiero, dal cervello biologico all'intelligenza artificiale, e per riflettere insieme sul rapporto tra esseri umani, animali e macchine.
Intervengono: Giorgio Vallortigara, Università degli Studi di Trento; Gianvito Martino, Fondazione BergamoScienza
Si ringrazia: Intesa Sanpaolo Innovation Center