Mercoledì 19 Febbraio Scienza Il cielo sopra di noi - parte prima Proiezione commentata nel planetario: Costellazioni e oggetti celesti della primavera e dell’estate. EVENTO CONCLUSO Informazioni Prezzo: 8 euro, abbonamento 40 euro Contatti Telefono: 035 621515 Email: [email protected] VISITA IL SITO Organizzatore La Torre del Sole Data e Ora Inizio: mercoledì 19 febbraio 2020 21:00 Giorni di apertura L M M G V S D Documenti Locandina Luogo Parco Astronomico La Torre del Sole Brembate di Sopra, Via Caduti sul Lavoro 2 COME ARRIVARE Eventi Consigliati 19 Dom Ottobre h.16:00 / 18:00 Fondazioni Legler Brembate di Sopra Colleoni. Lo spettacolo In occasione del 550esimo anniversario della morte del Condottiere bergamasco, in scena La Gilda delle Arti con uno spettacolo che ripercorre le vicende di uomo di tempra, capace di misurarsi con le più ardue sfide della vita. 19 Dom Ottobre h.17:00 / 18:30 Pala SDF Bergamo Computer quantistici: la tecnologia impossibile? Nell'ambito di «BergamoScienza» un incontro incentrato sui computer quantistici che promettono di cambiare il modo in cui comprendiamo il mondo. 19 Dom Ottobre h.15:00 / 16:30 Pala SDF Bergamo Il sogno dell'energia infinita Nell'ambito di «BergamoScienza» un incontro di approfondimento dedicato alla fusione nucleare. 19 Dom Ottobre h.11:30 / 13:00 Pala SDF Bergamo Alleati inattesi: se gli hacker ci aiutano a proteggere i dati Nell'ambito di «BergamoScienza» un incontro di approfondimento sull'intelligenza artificiale e su come proteggersi insieme agli hacker. 19 Dom Ottobre h.09:30 / 11:00 Pala SDF Bergamo La rivoluzione dell'informazione quantistica Nell'ambito di «BergamoScienza» un incontro di approfondimento dedicato alle barriere dell'informazione. 18 Sab Ottobre h.17:00 / 18:30 Pala SDF Bergamo Antartic Mindset: prosperare in condizioni estreme Nell'ambito di «BergamoScienza» un incontro sul mondo di oggi che è un territorio estremo: interconnesso, instabile, sorprendente. 18 Sab Ottobre h.15:00 / 16:30 Pala SDF Bergamo Umani che mangiano batteri che mangiano CO₂ Nell'ambito di «BergamoScienza» un viaggio alla ricerca di nuove soluzioni per comprendere, misurare e invertire il cambiamento climatico — a partire da ciò che mangiamo. 18 Sab Ottobre h.11:00 / 12:30 Pala SDF Bergamo Cosa i batteri dicono di noi Nell'ambito di «BergamoScienza» un incontro alla scoperta della metagenomica, una disciplina che indaga i microrganismi che abitano il nostro corpo. ×