93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
17
Marzo

L'uomo nudo nello spazio - Vivere fuori dal nostro pianeta

Giovedì 17 marzo da non perdere l'appuntamento con la scienza alla Torre del sole di Brembate Sopra.

EVENTO CONCLUSO

"Possiamo vivere fuori dal nostro pianeta?"
Questa è la domanda centrale della conferenza organizzata dalla Torre del Sole in collaborazione con PhysicalPb.

Cosa succederebbe se prima di vestirsi al mattino si fosse teletrasportati in un punto a caso dell’universo?
Si potrebbe finire vicino a una stella, il che non sarebbe esattamente un buon inizio di giornata. Oppure si potrebbe essere più fortunati e finire vicino a un pianeta, ma secondo Sagan le probabilità sono pari a una su 10^33 quindi non bisogna contarci troppo. Invece, è molto più plausibile finire nello spazio profondo, ma cosa accadrebbe a quel punto?
Non sarebbe di certo un risveglio piacevole, ma quali fenomeni subirebbe il proprio organismo? Quanto tempo si avrebbe a disposizione per escogitare una via d’uscita? Si subirebbero danni permanenti o transitori?
In un’epoca dove i viaggi spaziali sono sempre più vicini, si cercherà di capire a fondo cosa succede al corpo umano al di fuori dell'atmosfera terrestre, grazie alle spiegazioni di un medico e di un astrofisico.

Relatori:
Simone Iovenitti, astrofisico, INAF
Stefano Orsenigo, medico, UNIMI

Si ricorda che sono obbligatori: la certificazione verde Covid19, il Green Pass Rinforzato a partire dai 12 anni e l'utilizzo della mascherina, nonché il rispetto delle norme igieniche previste dalla normativa.

Informazioni

Prezzo: 5 euro

Contatti

Telefono: 035.621515
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 17 marzo 2022 21:00

Fine: giovedì 17 marzo 2022 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Parco Astronomico La Torre del Sole

Brembate di Sopra, Via Caduti sul Lavoro 2