93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
24
Maggio

Botti spaziali

Vita da astronomo a caccia delle più potenti esplosioni cosmiche.

EVENTO CONCLUSO

L'osservazione delle onde gravitazionali è uno straordinario risultato scientifico, per il quale è stato assegnato il premio Nobel per la fisica nel 2017. Da allora, nuove strade si sono aperte nella ricerca scientifica. Si ritiene infatti che combinando le osservazioni con tecniche tradizionali e quelle dei segnali gravitazionali (astronomia multimessaggera) si potranno risolvere molti misteri dell'universo.
Questo approccio ha già dato i primi frutti, grazie allo sforzo congiunto di moltissimi ricercatori, operanti nei laboratori e negli osservatori di tutto il mondo. Tra questi c'è il dott. Paolo D'Avanzo, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), che venerdì 24 maggio alle ore 20:45 presso l'auditorium del Liceo Federici di Trescore Balneario racconterà la sua esperienza di ricercatore e il suo contributo a queste entusiasmanti scoperte. La conferenza avrà carattere divulgativo e sarà pertanto accessibile ad un pubblico di tutte le età. L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

Data e Ora

Inizio: venerdì 24 maggio 2024 20:45

Fine: venerdì 24 maggio 2024 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Auditorium del Liceo Federici

Trescore Balneario, via dell'Albarotto 21