
deSidera Teatro Festival presenta una singolare racccolta poetica.
Maddalene è una singolare raccolta poetica, penetrante e istrionica, che accompagna il cammino della Maddalena nei secoli. Testori produsse in forma di poesia le schede sulle singole opere: schede-versicoli, come lui le chiamò, “nate non da un premeditato disegno, bensì da un insopportabile nausea per il modo (a me) consueto di stenderle”.
“Mi ha sempre affascinato il Testori avventuroso ed emozionale critico e mercante d’arte. Non potevo non arrivare alla raccolta poetica dedicata alle Maddalene. Questo è un progetto che nasce con un forte desiderio di trasversalità, immaginando una struttura aperta, con una grande attenzione alla relazione e al dialogo tra i vari performer, e che vede in scena una voce di attore, un corpo di danzatrice e uno strumento, il tutto tenuto insieme da una nervosa partitura originale a cui si affianca il lavoro video legato alle immagini dei capi d’opera della storia dell’arte che interpretano la Maddalena”. Walter Malosti