Le donne baciano meglio
Prosegue la rassegna "A levar l’ombra da terra" con uno spettacolo della compagnia NIM, un testo totalmente autobiografico che con semplicità , ironia e senza vergogna, racconta l’epifania dell’autrice-attrice.

di e con Barbara Moselli | regia Marco Taddei | costumi Daniela De Blasio | disegno luci Massimo Calcagno e Giovanni Coppola | fonico Massimo Calcagno | una produzione Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse e Compagnia NIM - neuroni in movimento
È un coming out l’evento scatenante della narrazione de Le donne baciano meglio, un testo totalmente autobiografico che con semplicità, ironia e senza vergogna, racconta l’epifania dell’autrice-attrice.
Dopo anni di vita dichiaratamente etero Barbara deve affrontare la sua vera natura. Da qui un percorso in compagnia di diversi personaggi, che la condurranno alla totale accettazione di sé.
Il monologo comico parte da una doppia esigenza dell’autrice: da una parte il bisogno di raccontarsi, dall’altra quella di affrontare la tematica dell’omosessualità femminile, da sempre poco discussa. Irriverente e stravagante, lo spettacolo tocca i temi dell’innamoramento e della metamorfosi personale, utilizzando il palcoscenico come grande camerino all’aperto. Assistiamo all’evoluzione interiore della protagonista, come i grandi interpreti americani che, con autoironia, sanno raccontarsi al bancone di un bar, trasmettendo la passione di cui è piena la vita, quando si sceglie di viverla.
in caso di pioggia centro sportivo Via Stezzano, 33
Rassegna "A levar l’ombra da terra"
Il Festival rimane ad ingresso gratuito, come da tradizione, ma anche quest’anno le modalità di accesso alle serate di spettacolo saranno in linea con le normative vigenti in materia di sicurezza sanitaria.
Prenotazione:
In questa edizione si può prenotare per ogni serata di spettacolo attraverso il sito www.alevarlombradaterra.it (clicca qui); nella pagina di ciascuna serata ci sarà il form per la prenotazione gratuita, bastano nome, cognome e mail. La conferma della prenotazione arriverà via mail e garantirà l’accesso allo spettacolo o al film. Bisognerà presentarti almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo presso l’accoglienza, altrimenti si perderà il diritto acquisito. Se non si prenota si potrà comunque presentarti all’ingresso per verificare la disponibilità di posti liberi o per iscriversi ad una lista d’attesa che subentrerà ad eventuali assenze tra i prenotati. La lista d’attesa viene aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo esclusivamente in loco, non si accettano mail o telefonate. A coloro che non hanno prenotato verrà chiesto il nominativo e il contatto telefonico o mail che Associazione A levar l’ombra da terra conserverà per 14 giorni.
Ingresso:
Al momento dell’ingresso lo staff di A levar l’ombra da terra misurerà la temperatura corporea a ciascuno spettatore. Durante l’ingresso, l’uscita e qualsiasi altro spostamento è obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro e indossare la mascherina.
In caso di pioggia:
Diversi luoghi al coperto che verranno utilizzati in caso di pioggia hanno capienze ridotte rispetto ai luoghi all’aperto. In questi casi accederanno al luogo al coperto i primi prenotati in ordine cronologico. Nei casi di spostamento location causa maltempo lo staff del Festival provvederà ad informare tutto il pubblico prenotato via mail segnalando chi ha diritto all’accesso.