93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
5
Novembre

1 secondo 1 grammo

Una performance che riflette sul peso del tempo e sui tentativi umani di manipolare una dimensione, quella temporale, che nella contemporaneità è sempre più sfuggente e di difficile definizione. Il progetto si svolge come un'azione collettiva.

EVENTO CONCLUSO

Punto di ritrovo: Padiglione del Tè (in prossimità dell'ingresso al Parco Caprotti da via Verdi 21)

La performance riflette sul peso del tempo e sui tentativi umani di manipolare una dimensione, quella temporale, che nella contemporaneità è sempre più sfuggente e di difficile definizione. Il progetto si svolge come un'azione collettiva e contemporaneamente individuale. Il visitatore prende tempo, lo accarezza, lo manipola. Il progetto permette di ritrovare il tempo perduto, apre uno spazio non finalizzato alla realizzazione di un prodotto, ma teso al puro piacere di ravvivare un desiderio assopito.

Progetto sostenuto dall’Italian Council (2022), Direzione Generale Creatività Contemporanea, Ministero della Cultura

Luisa Turuani indaga la natura umana per mezzo dei desideri che l’uomo investe sugli oggetti.
Vincitrice dell'Italian Council - Edizione 11 (2022), il progetto è stato presentato a: OnCurating Project Space, Zurigo; Modo asbl, Bruxellels; Museo Internazionale della Ceramica, Faenza; La Rada, Locarno, Svizzera; le Accademie di Belle Arti di Brera, di Venezia e di Roma.Recenti mostre includono: dotsdots, "Negozio" Portici, 2023; Gaze Off, Lugano, 2022; Travel Diary, snark.art, 2021; Domani Qui Oggi, evento collaterale di Quadriennale 2020, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 2020; Artagon Live, Parigi, 2019; Biennale UK Young Artist, Nottingham, 2019; Tirarsi fuori, Galleria P420, 2017

In caso di pioggia l’evento si terrà presso lo Spazio di Quartiere Pignolo (Via Pignolo 28, Bergamo).

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 5 novembre 2023 15:30

Fine: domenica 5 novembre 2023 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Parco Caprotti

Bergamo, Via Tasso