Corpi elettrici
Si apre la rassegna "ON Onde Nuove", la nuova iniziativa che si svolgerĂ a Bergamo che promette di trasportare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso il movimento e l'espressione di artisti under 35: in serata Collettivo MINE.

Corpi Elettrici nasce come un progetto coreografico speciale di Gender Bender Festival e del Conservatorio G. B. Martini di Bologna, sviluppato durante il periodo di lockdown. L’obiettivo era di coinvolgere i dancemaker di Collettivo MINE insieme a venti studenti e studentesse dei corsi di Musica Elettronica e Musica Applicata del Conservatorio in un processo creativo originale.
Gli incontri tra il Collettivo e gli studenti si sono tenuti in videoconferenza e hanno generato venti brevi opere video. Ogni opera è il risultato di un dialogo profondo e poetico tra un dancemaker e uno studente o una studentessa del Conservatorio. Da questi venti video Collettivo MINE ha messo a punto una nuova creazione per il palcoscenico.
Corpi Elettrici è la trasposizione dal vivo di questo percorso sinergico, un disco danzato, una riflessione collettiva sul solo e sull’elettricità fra corpi che interagiscono a livello energetico anche anche senza toccarsi, sperimentando unicamente la reciprocità .
Biografia
COLLETTIVO MINE nasce dall’incontro artistico tra Francesco Saverio Cavaliere, Siro Guglielmi, Fabio Novembrini, Roberta Racis e Silvia Sisto. MINE è un esperimento collettivo, di creazione orizzontale e di scrittura coreografica a dieci mani che si propone di portare avanti un lavoro di ricerca incentrato sulla condivisione di pratiche, sperimentazioni e linguaggi. Esercizi per un manifesto poetico, vincitore dell’edizione 2019 di DNA Appunti Coreografici segna l’inizio della loro collaborazione artistica ed è stato selezionato per NID New Italian Dance Platform 2022 e per Aerowaves 2022. Nel 2020 debuttano con il progetto coreografico Corpi Elettrici e nel 2021 sono coreografi per il progetto Swans never die. Beat Forward Beat Forward è l’ultima creazione del collettivo realizzata nel 2023 in collaborazione con IgorXMoreno.
Crediti
Da un progetto speciale di Gender Bender Festival e della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio G.B. Martini di Bologna
- Coreografa e interpreti: Collettivo Mine | Francesco Saverio Cavaliere, Siro Guglielmi, Fabio Novembrini, Roberta Racis, Silvia Sisto
- Produzione: Gender Bender Festival
- Con il sostegno di: CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, Fabbrica Europa
- Composizioni sonore originali: Ladan Abedini, Cristian Albani, Maele Allorio, Pier Francesco Amadei, Mitja Bichon, Gioele Billi, Dario Boschi, Salvatore Bovalina, Yuri Casali, Biagio Cavallo, Lorenza Ceregini, Alessandro Cherubini, Matteo Davoli, Simone Domizi, Alireza Farajan Hamed, Olmo Frabetti, Vicky Koushiappa, Marco Melilli, Marco Menditto, William Succi
- Sound design: Daniela Cattivelli
- Sguardo esterno: Giulio Sonno
La scena della giovane danza contemporanea si prepara a brillare con una nuova e affascinante rassegna volta a incantare gli spettatori con la sua creatività e innovazione: 23/C ART, che da anni anima il panorama della danza contemporanea con FDE Festival Danza Estate, presenta "ON Onde Nuove" che includerà quattro spettacoli distinti, ognuno dei quali offrirà una prospettiva unica sulla danza contemporanea e sul suo potere di ispirare e trasformare. L'obiettivo della proposta è sostenere e promuovere la creatività italiana under 35 e accendere ancora di più l’interesse per la danza, soprattutto tra le giovani generazioni.
Biglietti acquistabili qui.