Camminando sotto il filo
Spettacolo a cura della compagnia "Nadia Imperio", parte della rassegna "Che bella pensata!". Gli spettacoli sono all'interno della programmazione stabilita dal Comune di Bergamo.

Dal 30 giugno al 4 agosto 2022 si svolgerà la nuova rassegna "Che bella pensata!" al Parco E. Olmi del quartiere Malpensata, organizzata e finanziata dal Servizio Reti Sociali del Comune di Bergamo, nell’ambito delle attività previste dal progetto “Legami Urbani”, in collaborazione con la Compagnia I Burattini Cortesi.
Tutti gli spettacoli saranno rappresentati anche in caso di maltempo.
In un teatro in miniatura, la spiritosa protagonista Nora conduce il pubblico attraverso i piccoli atti unici di cui si compone lo spettacolo in cui i numerosi personaggi si susseguono esibendosi ,ciascuno con il proprio modo di stare in scena: dalla maliziosa Miss Embrasse alla delicata Lilit, da Janas a Oscar, dai quattro cantori sardi a un paio di misteriose gambe che si esercitano al salto. La sassarese Nadia Imperio anima a vista uno spettacolo di marionette in cui musica, gesto, animazione e ritmo contribuiscono a suscitare negli spettatori emozioni e divertimento.
L’evento fa parte della rassegna "Che bella pensata!"
Spettacoli di burattini a Bergamo al Parco E. Olmi del quartiere Malpensata
Questa rassegna teatrale al Parco E. Olmi della Malpensata è organizzata e finanziata dal Servizio Reti Sociali del Comune di Bergamo, nell’ambito delle attività previste dal progetto “Legami Urbani”, in collaborazione con la Compagnia I Burattini Cortesi.
In una prospettiva di interessante confronto tra diverse espressioni del teatro d’animazione, il Parco “Ermanno Olmi” del quartiere Malpensata diventa quest’estate il luogo in cui sarà possibile assistere sia agli spettacoli di tradizione bergamasca, rappresentati dal Maestro burattinaio Daniele Cortesi, sia a spettacoli di altre tradizioni: uno spettacolo di marionette dell’artista sarda Nadia Imperio, una fiaba della Compagnia L’Aprisogni di Treviso e infine uno spettacolo della tradizione emiliana presentata dal burattinaio bolognese Mattia Zecchi.